Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

El Corte Inglés si difende nell'anno della crisi dei consumi in Spagna

L'insegna di supermercati El Corte Inglés potrebbe registrare l'anno peggiore per i consumi privati dall'inizio della crisi economica. I risultati dell'ultimo anno fiscale, chiusosi il 28 febbraio 2013 e approvati dalla giunta degli azionisti, mostrano un fatturato di 14,5 miliardi di euro, con una diminuzione del 7,7% rispetto all'anno precedente.

In un contesto in cui, va ricordato, le vendite al dettaglio sono scese in Spagna del 7,8%, due punti in più rispetto all'anno precedente, e del 9,7% nel caso di prodotti di uso durevole. Nonostante tutto, El Corte Inglés si consolida come principale gruppo europeo di grandi magazzini e mantiene la sua quota di mercato.

La diminuzione del fatturato non ha infatti impedito all'insegna di registrare un utile di 336 milioni di euro, il 2,49% in più rispetto al 2012, mentre l'utile netto consolidato del gruppo è pari a 171,5 milioni di euro, il 18% in meno, in un anno segnato anche dall'aumento dell'IVA, che nella seconda metà del 2012 ha compromesso le vendite del settore.

Le catene di grandi magazzini, Viajes El Corte Inglés e Hipercor continuano ad essere le principali attività del gruppo, e rappresentano l'87% del fatturato. Soprattutto il primo, che rappresenta il 58% del fatturato, per un totale di 8,5 miliardi di euro, il 7,3% in meno rispetto al 2012.

Fonte: cupondis.com

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: