Ecuador: le esportazioni di banane verso la Turchia sono cresciute del 168%
I dati della Banca Centrale dell'Ecuador (BCE) mostrano che, al contrario, in Italia, Belgio, Ucraina, Serbia e Montenegro le importazioni si sono ridotte, perdendo le posizioni che avevano guadagnato nella prima metà del 2012, quando questi paesi erano tra i principali mercati del Ecuador.
I dati ufficiali indicano che, nella prima metà dell'anno, l'Ecuador ha guadagnato dall'esportazione di banane 1,14 miliardi di dollari, il 4,8% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Tuttavia, le vendite nei vari mercati mostrano diverse variazioni: nel periodo in esame sono state vendute in Turchia banane per 106,71 milioni di dollari, con un incremento del 168%.
Questo incremento porta la Turchia a rappresentare la terza destinazione per le banane ecuadoregne. Lo scorso anno, era in settima posizione. Il Regno Unito è salito dall'11esima alla nona posizione, l'Algeria dalla 12esima alla decima, e i Paesi Bassi dalla decima all'ottava posizione.
Nel frattempo, l'Italia è scesa dal terzo al quinto posto: qui le esportazioni di banane sono diminuite del 44,2%, passando da 122 milioni dollari nel primo semestre dello scorso anno a soli 68 quest'anno.
Il Belgio è passato dal quinto al sesto posto; l'Ucraina dall'ottavo all'11esimo, mentre Serbia e Montenegro dal nono al 16esimo.
Eduardo Ledesma, presidente dell'Associazione degli Esportatori di Banane dell'Ecuador (AEBE) ha indicato che gli effetti della crisi economica persistono in diversi paesi europei. Nel frattempo, la Turchia sta crescendo perché gran parte della frutta viene poi redistribuita da lì verso i paesi dell'Est.
Secondo l'associazione, nella prima metà dell'anno le spedizioni di banane dall'Ecuador sono diminuite in volume dell'8% rispetto al 2012. "Abbiamo inviato 150 milioni di casse di banane, rispetto ai 165 milioni spedite l'anno scorso".
Fonte: eluniverso.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.