Germania: previsto un raccolto di 42.000 tonnellate di prugne
Comunque il raccolto rimarrà sotto la media degli ultimi dieci anni (53.100 tonnellate). Il freddo prolungato e il tempo piovoso in primavera e la siccità nel luglio 2013 hanno impedito una migliore resa delle colture.
Inoltre, la superficie coltivata a prugne è stata ridotta del 15% dal 2007 passando da 4.500 a 3.900 ettari. Le regioni più importanti per prugne e susine sono Baden-Württemberg e Renania-Palatinato.
Nel 2012, l'Italia è stata il primo fornitore di questa tipologia di frutta sul mercato tedesco, con vendite pari a 29.000 di tonnellate (quota del 29% sul totale)
Fonte: rielaborazione dell'Ufficio ICE di Berlino su fonte "destatis"