Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Mercato ortofrutticolo di Modena: da gennaio 2014 nuova sede in via Gandhi

Dopo quasi 5 anni di ulteriore permanenza in via del Mercato, in deroga alle regole, un nuovo bando ha finalmente permesso di trovare una diversa collocazione ai grossisti del mercato ortofrutticolo di Modena. Le famiglie modenesi potranno infatti continuare ad acquistare frutta e verdura all'ingrosso in un nuovo stabile di via Gandhi, nella zona dei Torrazzi. Il trasferimento avverrà con l'inizio del 2014.

Il modello della nuova attività, definito attraverso un bando pubblico che ha portato nei giorni scorsi alla sottoscrizione di una convenzione, prevede che la gestione sia completamente a carico del privato senza costi diretti o organizzativi da parte del Comune, liberando così l'area dell'ex Mercato bestiame, per la quale è previsto da anni un piano di riqualificazione. Sono tre i nuovi gestori, raggruppati in una società, che hanno firmato la convenzione con il Comune, valida per sei anni e rinnovabile per altri sei, dopo aver risposto al bando: "La Favorita spa", "Eurofrut spa" e "Agricola Hortoitalia Op. società cooperativa".

Nel frattempo, nella seduta di martedì 27 agosto, la Giunta comunale ha concesso una proroga fino al 31 dicembre 2013 agli attuali operatori nella sede di via del Mercato. Entro quella data, i nuovi gestori dovranno essere pronti ad avviare l'attività, dopo aver adattato lo stabile che li ospiterà in via Gandhi.

"Abbiamo concluso un lungo percorso e il risultato garantisce sia il servizio agli operatori sia quello ai consumatori - spiega Stefano Prampolini, assessore comunale allo Sviluppo economico - oltre a dare risposte positive al tema dell'occupazione. Tutte le imprese interessate, comprese quelle insediate storicamente all'attuale Moi, hanno avuto la possibilità di partecipare individuando un immobile idoneo, anche rispetto a viabilità e parcheggi, dove svolgere l'attività. Con questa soluzione - ribadisce Prampolini - manteniamo in città, in una posizione facilmente raggiungibile anche in autobus, un servizio per operatori commerciali e famiglie che avrà attenzione anche per l'ortofrutta proveniente dai produttori del nostro territorio".
Data di pubblicazione: