PIL agricoltura: nuovo calo dopo una breve ripresa
In un secondo momento, però, le stime sono cambiate: le stime recenti Istat del Pil nel secondo trimestre, mostrano un calo tendenziale del 2% e congiunturale dello 0,2%, cui ha contribuito anche l'agricoltura.
Le motivazioni possono essere diverse: da un lato il calo dei consumi nel nostro Paese, dall'altro l'indebolimento dei prezzi all'origine a livello globale, che riguarda le materie agricole primarie.
Purtroppo anche le avversità climatiche hanno contribuito all'inversione di tendenza: malgrado la produzione sia stata scarsa per via di siccità, seguita da freddo e nubifragi, i prezzi dei prodotti anziché aumentare sono diminuiti, mentre parallelamente i costi di produzione sono aumentati.