India: il deprezzamento della rupia mette a rischio le importazioni di mele
L'India, terzo produttore di mele più grande al mondo, sta affrontando un gap nelle forniture locali dovuto a stagionalità, distanza geografica e infrastrutture inadeguate, mentre l'aumento della richiesta di mele da parte della classe media appare in continua espansione, tanto che la mela è il frutto di importazione maggiormente acquistato.
Nel corso del 2012, le importazioni di mele da parte dell'India sono aumentate di nove volte, arrivando a 186.387 tonnellate, mentre contavano solo 20.093 tonnellate dieci anni fa. Il rapporto dell'USDA ha aggiunto che, nel 2012, le importazioni hanno totalizzato un valore di 196 milioni di dollari.
L'USDA prevede inoltre che la produzione di mele in India potrebbe diminuire nel 2013. Nel caso si verificassero condizioni climatiche normali, l'USDA prevede che la produzione indiana di mele arrivi a 1,85 milioni di tonnellate nella stagione 2012/13, rispetto ai 2,2 milioni di tonnellate registrati l'annata precedente.
La produzione di mele nella nazione è limitata agli stati collinari di J&K, Himachal Pradesh e Uttarakhand. L'india importa mele da USA, Cina, Cile, Nuova Zelanda e Italia, tra le altre nazioni.
Fonte: deccanherald.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.