Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

India: il deprezzamento della rupia mette a rischio le importazioni di mele

Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), ha riferito in un suo recente rapporto che "nel 2013, il continuo declino della rupia rispetto al dollaro potrebbe andare ad intaccare l'interesse di importatori e consumatori per lle mele provenienti dall'estero". Il deprezzamento della valuta indiana, che la settimana scorsa ha raggiunto il livello più basso di tutti i tempi a 65,56 per un dollaro, rende infatti le importazioni estremamente costose.

L'India, terzo produttore di mele più grande al mondo, sta affrontando un gap nelle forniture locali dovuto a stagionalità, distanza geografica e infrastrutture inadeguate, mentre l'aumento della richiesta di mele da parte della classe media appare in continua espansione, tanto che la mela è il frutto di importazione maggiormente acquistato.

Nel corso del 2012, le importazioni di mele da parte dell'India sono aumentate di nove volte, arrivando a 186.387 tonnellate, mentre contavano solo 20.093 tonnellate dieci anni fa. Il rapporto dell'USDA ha aggiunto che, nel 2012, le importazioni hanno totalizzato un valore di 196 milioni di dollari.

L'USDA prevede inoltre che la produzione di mele in India potrebbe diminuire nel 2013. Nel caso si verificassero condizioni climatiche normali, l'USDA prevede che la produzione indiana di mele arrivi a 1,85 milioni di tonnellate nella stagione 2012/13, rispetto ai 2,2 milioni di tonnellate registrati l'annata precedente.

La produzione di mele nella nazione è limitata agli stati collinari di J&K, Himachal Pradesh e Uttarakhand. L'india importa mele da USA, Cina, Cile, Nuova Zelanda e Italia, tra le altre nazioni.

Fonte: deccanherald.com

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: