Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'uva da tavola israeliana conquista una delegazione macedone

L'uva da tavola è un frutto estivo molto amato in tutto il mondo e che non conosce confini e nazionalità. Qualche giorno fa, una numerosa delegazione proveniente dalla Macedonia - la più numerosa mai vista - si è recata in Israele per informarsi sui metodi agricoli innovativi applicati in questa nazione e, in particolare, su quelli riguardanti l'uva da tavola.

Israele è considerata una delle nazioni leader in campo agricolo e anche nello specifico dell'uva da tavola: qui ne vengono coltivate oltre 20 varietà diverse, l'80% delle quali di tipo seedless, cioè senza semi negli acini. L'uva da tavola viene coltivata su circa 7.500 ettari distribuiti in tutto il paese e ogni anno, circa 70.000 tonnellate di uva israeliana vengono inviate sul mercato.

La delegazione macedone si è recata in loco dopo aver sentito parlare delle pratiche agricole e della tecnologia usata per la coltivazione dell'uva da tavola, che costituiva l'interesse principale della visita.

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: