Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Mercoledi 28 agosto 2013 ore 17.00

Canicatti' (AG): incontro di frutticoltura e mostra pomologica

La necessità di offrire al consumatore "globale" le nuove tipologie di frutti messe a disposizione dai programmi di miglioramento genetico dei fruttiferi, rende indispensabile ripensare e riprogettare i frutteti secondo criteri della massima efficienza produttiva e gestionale.

Tra i fattori alla base di questo radicale cambiamento spiccano anche alcune emergenze fitosanitarie che interessano numerose ed ampie aree produttive, non sono italiane ma anche di altri Paesi.

Tali problematiche interessano dunque l'intera filiera produttiva, dal settore vivaistico all'imprenditore frutticolo, fino agli altri attori della produzione.

Il CO.VI.P., in collaborazione con l'IPS – International Plant Selection di Montelimar (Francia), editore per l'Europa ed il bacino del Mediterraneo delle varietà di drupacee costituite dalla californiana Zaiger's Inc Genetics – la Coop. Sicilnatura, i vivai Fortunato, Giannoccaro e Spinelli del distretto produttivo di Sammichele di Bari, Serroplast e Syngenta organizzano un incontro tecnico di frutticoltura a Canicattì (provincia di Agrigento), con il fine di favorire un confronto aperto tra gli operatori agricoli del territorio ed altre realtà produttive, per un momento di riflessione critica sulle scelte che l'imprenditore frutticolo è chiamato ad operare per il raggiungimento di positivi risultati economici.

L'incontro si svolgerà mercoledì 28 agosto alle ore 17.00 presso il Teatro Sociale di Canicattì.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.

Per maggiori informazioni:
Segreteria operativa
Sicilnatura Soc. Coop.
Via Nazionale, 177
92024 - Canicattì (AG)
Tel.: 0924 503960
Cell.: 333 2459683
Email: [email protected]
Data di pubblicazione: