"Belgio: "La produzione delle pere Corina e' raddoppiata, arrivando a 1,3 milioni di kg"
Tony Derwael di Bel'export ha riferito che lunedì 19 agosto 2013 si è partiti con la raccolta e la distribuzione delle pere Corina. "La stagione è cominciata con tre settimane di ritardo rispetto al solito. Credo che l'intero raccolto di pomacee abbia preso questa piega, sia per le Conference tradizionali che per le mele, ad eccezione della varietà Jonagold. Avremo un periodo di raccolta corto ma intenso."
Alto tenore zuccherino
"Questo è il terzo anno che le pere Corina sono presenti sul mercato. Questo clone precoce è andato bene anche quest'anno", ha riferito l'esportatore.
I fratelli Saels sono ancora i proprietari della varietà insieme ai vivai René Nicolai. Il sapore delle pere Corina è deliziosamente dolce. Per il momento si parla di un livello di brix (tenore zuccherino, ndt) pari a 13 e, per alcune partite, si arriva anche a 14.
Il problema, invece, è il calibro. La coltivazione comporta molto lavoro manuale e solo la metà dei frutti rimane attaccata all'albero.
"Siccome per il momento il mercato è vuoto, riusciamo a vendere i calibri 55/60 al prezzo che di solito hanno i calibri 65/70, ma naturalmente avremmo preferito un calibro intermedio. Nel complesso, otteniamo un prezzo più alto per le pere Corina rispetto a quelle Conference tradizionali. Se la stagione precedente termina con un buon prezzo, allora anche le pere Corina esordiscono con un prezzo alto."
Bel'export si occupa delle esportazioni delle pere Corina. "Abbiamo l'esclusiva per il Regno Unito e la Scandinavia. Prevediamo una stagione nel complesso buona, eccetto che per il calibro dei frutti. La produzione stimata è di 1,3 milioni di kg; si tratta del 50% in più rispetto all'anno scorso. La pera Corina è molto apprezzata, in particolare in Inghilterra."
Per maggiori informazioni:
Tony Derwael
Bel'Export
Neremstraat 2
3840 Borgloon - Belgium
Tel.: +32 12 440 551
Email: [email protected]
Web: www.belexport.com