Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
"Obiettivo e' ottenere il riconoscimento "Slow Food"

Seborga (IM) rilancia il pomodoro nero

Seborga (provincia di Imperia) riscopre il pomodoro nero e lo rilancia come prodotto della propria terra, aspirando ad ottenere il riconoscimento di presidio "Slow Food".

A tracciare la storia dell'ortaggio è Bartolomeo Durante, che ne ha trovato le impronte in un diario dell'agricoltura fascista del 1930.

"Il pomodoro nero - spiega il vicesindaco di Seborga, Flavio Gorni - è noto per le sue qualità antiossidanti, anti invecchiamento e antitumorale grazie al contenuto maggiore di licopene".
Data di pubblicazione: