Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Stockton ottiene dall'Unione europea un finanziamento di 1 milione di euro per lo sviluppo di nuovi prodotti

Il gruppo israeliano Stockton, specializzato nello sviluppo e nella vendita di soluzioni ecologiche per la protezione delle colture, e altre 10 organizzazioni hanno ottenuto un budget complessivo pari ad oltre 8 milioni di euro messo a disposizione dall'Unione europea.

Il budget è destinato alla ricerca e sviluppo di insetticidi e fungicidi biologici. Stockton, cui è stato assegnato circa 1 milione di euro del budget complessivo, dovrà occuparsi della ricerca di sostanze naturali destinate all'applicazione in agricoltura e allo sviluppo di prodotti per la protezione delle colture basati su questi agenti.

Il lavoro di ricerca del consorzio, che è coordinato dall'Università di Copenhagen, richiederà tre anni. I partner del consorzio comprendono quattro università dedicate alla ricerca di base, due università che si concentrano sulla raccolta di materiale vegetale da varie regioni del pianeta, un produttore di materie prime, alcune società farmaceutiche e cosmetiche e, appunto, Stockon, responsabile della parte relativa ai fitofarmaci.



Ziv Tirosh, amministratore delegato di Stockon, ha commentato: "Siamo orgogliosi di partecipare allo sviluppo di nuovi prodotti in collaborazione con le più importanti Università europee operanti in questo settore e con l'Istituto Weizmann di Israele, con il quale stiamo collaborando in diversi altri progetti. Ringraziamo l'Unione europea per la fiducia accordataci. Insieme ai nostri partner del consorzio, speriamo di sviluppare nuovi prodotti biologici che si dimostrino di valore per l'agricoltura europea e quella mondiale.

Nota per la sua severa politica in fatto di standard relativi alle sostanze per uso agricolo, l'Unione europea sta pianificando l'eliminazione di molti prodotti, oltre alle diverse centinaia di sostanze che sono già state vietate dopo decine di anni di utilizzo intensivo da parte degli agricoltori. Con queste iniziative, l'Unione europea sta mandando un messaggio forte a supporto dell'industria di protezione delle colture, oltre a confermare la posizione del Gruppo Stockton per lo sviluppo della futura generazione di fitofarmaci.

Per maggiori informazioni:
Stockton Group
Judy Jamuy
Tel.: +972 72 257 0012
Mob.: +972 52 759 9242
Email: [email protected]
Web: www.stockton-ag.com

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: