Leggero incremento per la produzione europea di pomacee
Le previsioni sul raccolto europeo di mele nel 2013 parlano di 10.798.000 tonnellate, il 6% in più rispetto alla media degli ultimi 3 anni. In dettaglio, per quanto attiene alle singole varietà, la produzione di Golden Delicious aumenterà dell'11% raggiungendo 2.545.000 ton, quella della Gala subirà un innalzamento del 7% (1.189.000 ton), la produzione di Idared raggiungerà quota 1.060.000 ton (+8%) e quella della Red Delicious aumenterà del 5% (569.000 ton).
Anche in altri paesi dell'emisfero nord si dovrebbe registrare un incremento della produzione di mele rispetto allo scorso anno. Gli Stati Uniti prevedono un +15%, la Turchia punta a un +10% e l'Ucraina dovrebbe produrre un 5% in più. Si prevede invece un calo per Cina (-8%) e Russia (-14%).
Il raccolto europeo di pere nel 2013 dovrebbe raggiungere quota 2.236.000 ton, in calo del 2% rispetto alla media degli ultimi tre anni.
Delle principali varietà, solo la Conference e la Abate Fetel dovrebbero far registrare un aumento rispettivo del 14% e del 20%, raggiungendo 794.000 e 308.000 ton. La produzione di William BC dovrebbe invece diminuire del 10% per un totale di 279.000 ton.
Per quanto riguarda il resto dell'emisfero nord, gli Stati Uniti prevedono un leggero aumento del 4%, come la Turchia, mentre l'Ucraina punta a un +2%. In calo le stime per Cina (-5%) e Russia (-14%).
Clicca qui per maggiori dettagli suddivisi per Paese e varietà
Le prime indicazioni prevedono un inizio della raccolta in ritardo rispetto al normale nella maggior parte dei paesi europei, a causa della fioritura tardiva e della primavera fredda. C'è chi pensa che il ritardo nella raccolta sarà di sole 1-2 settimane, chi invece parla di un mese. Un aggiornamento delle previsioni è in agenda per gli inizi di settembre, in modo da segnalare ulteriori nuovi sviluppi probabili quest'anno a causa dell'inizio tardivo.
Nonostante i volumi in aumento delle mele, l'offerta complessiva destinata al mercato del fresco dovrebbe rimanere pressoché simile a quella dello scorso anno, con un volume maggiore previsto invece per l'industria del trasformato. Il calibro dei frutti dovrebbe risultare in media leggermente più piccolo. La qualità interna dei prodotti dovrebbe essere buona.
In Europa la stagione dovrebbe iniziare con condizioni di mercato positive, dato che le piccole giacenze di prodotto proveniente dall'emisfero sud del mondo stanno velocemente terminando. Non si prevede perciò alcuna sovrapposizione con questi frutti residui nel momento in cui si registrerà il picco di raccolta nell'emisfero nord.
Per maggiori informazioni: www.wapa-association.org
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.