Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La sagra della Melanzana Rossa e dei Fagioli Bianchi di Rotonda DOP

"Conclusa l’edizione 2013 de "Il Bianco e la Rossa"

Dal 12 al 14 agosto scorsi, a Rotonda in provincia di Potenza, si è tenuta la quarta edizione de "Il Bianco e la Rossa", la sagra evento dedicata ai Fagioli Bianchi e alla Melanzana Bianca di Rotonda Dop con la partecipazione di centinaia di persone interessate a conoscere da vicino queste due eccellenze dell'enogastronomia italiana. Tanti anche i momenti ludici, con le visite guidate nei campi e nelle aree di produzione, escursioni nei luoghi più suggestivi del Parco del Pollino, show cooking, incontri e dibattiti.



Protagonista indiscusso dell'evento è stato lo chef Andy Luotto (nella foto sotto) che, con la sua simpatia, ha intrattenuto i partecipanti con diversi show cooking a base ovviamente di Melanzana Rossa e Fagioli Bianchi. Non solo fornelli, Andy Luotto si è anche reinventato giurato nella gara culinaria tra i ristoratori del Pollino "La Tavola Bianca e Rossa" e prendendo parte attiva ai diversi salottini che si sono susseguiti nella "tre giorni".



A Federica Peluffo, conduttrice e coautrice di Rai Due, il compito di suggellare il patto di ferro tra quattro eccellenze del sud Italia: i Fagioli Bianchi di Rotonda, la Melanzana Rossa di Rotonda, il Ficodindia dell'Etna e il Peperoncino di Diamante. Quattro straordinari prodotti che proprio a Rotonda hanno deciso di unire le forze per emergere assieme con più convinzione nel mercato nazionale e internazionale.



E' un piccolo record quello di Rotonda: due Denominazioni di origine protetta in un territorio di circa 200 chilometri quadrati con una popolazione di circa 10.000 abitanti. La Melanzana Rossa e il Fagiolo Bianco insistono sullo stesso territorio dei quattro comuni della Valle del Mercure: Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore. Inoltre, si tratta di due prodotti che hanno avviato e ottenuto l'iter pressoché contemporaneamente e in tempi relativamente brevi.