
Protagonista indiscusso dell'evento è stato lo chef Andy Luotto (nella foto sotto) che, con la sua simpatia, ha intrattenuto i partecipanti con diversi show cooking a base ovviamente di Melanzana Rossa e Fagioli Bianchi. Non solo fornelli, Andy Luotto si è anche reinventato giurato nella gara culinaria tra i ristoratori del Pollino "La Tavola Bianca e Rossa" e prendendo parte attiva ai diversi salottini che si sono susseguiti nella "tre giorni".

A Federica Peluffo, conduttrice e coautrice di Rai Due, il compito di suggellare il patto di ferro tra quattro eccellenze del sud Italia: i Fagioli Bianchi di Rotonda, la Melanzana Rossa di Rotonda, il Ficodindia dell'Etna e il Peperoncino di Diamante. Quattro straordinari prodotti che proprio a Rotonda hanno deciso di unire le forze per emergere assieme con più convinzione nel mercato nazionale e internazionale.

E' un piccolo record quello di Rotonda: due Denominazioni di origine protetta in un territorio di circa 200 chilometri quadrati con una popolazione di circa 10.000 abitanti. La Melanzana Rossa e il Fagiolo Bianco insistono sullo stesso territorio dei quattro comuni della Valle del Mercure: Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore. Inoltre, si tratta di due prodotti che hanno avviato e ottenuto l'iter pressoché contemporaneamente e in tempi relativamente brevi.