Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Novembre 2013 - aprile 2014

Innovazione e Internazionalizzazione per il nuovo Corso Alta Formazione del DISTAL: investi su te stesso!

Nel settore agroalimentare in generale – e in quello ortofrutticolo in particolare che è più sensibile rispetto ad altri – sono l'innovazione e l'internazionalizzazione gli strumenti fondamentali per far fronte non solo alla crisi di oggi, ma anche alle evoluzioni dei mercati di domani.

Per comprendere meglio le dinamiche dei mercati, le strategie commerciali e acquisire competenze nell'ambito dell'innovazione di prodotto e di processo, investire nella formazione e nella crescita professionale diventa sempre più strategico.

Per questo motivo, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL) dell'Università di Bologna ha deciso di rinnovare l'appuntamento con la formazione proponendo la quinta edizione del suo Corso di Alta Formazione (CAF) con un focus specifico: "Freschi e Trasformati Ortofrutticoli: Innovazione e Internazionalizzazione".

Aperto a un massimo di 25 persone, il Corso è organizzato su 200 ore di attività didattica tra lezioni, seminari con esperti e visite tecniche presso aziende leader del comparto. Le lezioni si svolgeranno tra novembre 2013 e aprile 2014, presso la sede bolognese del Dipartimento. Sarà mantenuta la frequenza nei giorni di venerdì e sabato al fine di facilitare anche la partecipazione da parte di operatori e professionisti del settore.

Vista l'esperienza positiva in Spagna della scorsa edizione, il CAF include un viaggio-studio all’estero per visitare e comprendere strutture commerciali e produttive dei Paesi Bassi, con possibili incontri anche in Belgio.

Il bando per la presentazione delle candidature sarà presto disponibile sul sito dell'Ateneo (www.unibo.it) e del DISTAL (www.distal.unibo.it).

Investi su te stesso!

Per informazioni:
Sede Didattica c/o Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Viale G. Fanin 50, 40127 Bologna
Tel.: +39 051 2096 158
Fax: +39 051 2096 162
Web: www.distal.unibo.it
Email: Chiara Cecchetto [email protected],
Claudia Ferreyra [email protected]
Data di pubblicazione: