Innovazione e Internazionalizzazione per il nuovo Corso Alta Formazione del DISTAL: investi su te stesso!
Per comprendere meglio le dinamiche dei mercati, le strategie commerciali e acquisire competenze nell'ambito dell'innovazione di prodotto e di processo, investire nella formazione e nella crescita professionale diventa sempre più strategico.
Per questo motivo, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL) dell'Università di Bologna ha deciso di rinnovare l'appuntamento con la formazione proponendo la quinta edizione del suo Corso di Alta Formazione (CAF) con un focus specifico: "Freschi e Trasformati Ortofrutticoli: Innovazione e Internazionalizzazione".
Aperto a un massimo di 25 persone, il Corso è organizzato su 200 ore di attività didattica tra lezioni, seminari con esperti e visite tecniche presso aziende leader del comparto. Le lezioni si svolgeranno tra novembre 2013 e aprile 2014, presso la sede bolognese del Dipartimento. Sarà mantenuta la frequenza nei giorni di venerdì e sabato al fine di facilitare anche la partecipazione da parte di operatori e professionisti del settore.
Vista l'esperienza positiva in Spagna della scorsa edizione, il CAF include un viaggio-studio all’estero per visitare e comprendere strutture commerciali e produttive dei Paesi Bassi, con possibili incontri anche in Belgio.
Il bando per la presentazione delle candidature sarà presto disponibile sul sito dell'Ateneo (www.unibo.it) e del DISTAL (www.distal.unibo.it).
Investi su te stesso!
Per informazioni:
Sede Didattica c/o Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Viale G. Fanin 50, 40127 Bologna
Tel.: +39 051 2096 158
Fax: +39 051 2096 162
Web: www.distal.unibo.it
Email: Chiara Cecchetto [email protected],
Claudia Ferreyra [email protected]