Oggi l'azienda Daviplant di Lusia (RO) compie 10 anni
La Coldiretti Rovigo, che ha visto crescere questa realtà imprenditoriale e investire in "energetiche sfide" (come dicono i titolari), consegnerà un riconoscimento ufficiale al merito di una famiglia che fa tutt'uno con la sua impresa e va avanti ormai da tre generazioni.
La famiglia Davìplant
Questo traguardo decennale sarà festeggiato pubblicamente oggi, venerdì 19 luglio, a partire dalle 19:30 con un grande "open day", presso la sede aziendale di via Marasso a Bornio. Una breve cerimonia, la visita ai vivai ed una cena tipica nello stand di "Orti in festa", un'area dedicata alla musica ed alla buona cucina che la Davìplant ha allestito per la comunità lusiana, nelle serate del 19, 20, 21, 25 e 28 luglio.
Un vivaio orticolo di sette ettari di serre coperte, supertecnologiche e riscaldate a biomasse legnose, autonome dal punto di vista energetico grazie alle coperture di pannelli fotovoltaici. Duecento milioni l'anno di piantine di ortaggi, di cui due milioni solo in estate, partono per mezza Italia e per l'estero. Anche la semina della speciale Insalata di Lusia IGP avviene nei vivai Davìplant.
Questa è l'azienda oggi, ma la sua storia è partita nel 1979 col vivaio di Pietro Davì. Nel 2003 Pietro si ritira (formalmente, ma il suo occhio vigile arriva ancor oggi sui contenitori fuori suolo dove germinano felici i cubetti di biete e catalogne) e la governance passa ai tre figli: ufficialmente nasce la nuova società agricola Davìplant, che si poggia saldamente sull'esperienza di Pietro e si lancia verso nuovi orizzonti di distese di foglioline verdi a perdita d'occhio.
Oggi Davìplant conta 70 dipendenti, fra cui i tre fratelli Davì amano annoverare anche sé stessi e gli altri quattro membri della famiglia impegnati in azienda, fra cui mogli e una figlia, perché, come dice Gabriele "lavoriamo fianco a fianco col nostro personale, che per noi non sono dipendenti, ma collaboratori".