Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea IGP: no alla contraffazione

Il Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, viste le lodevoli azioni ispettive anti-contraffazione dei giorni scorsi (clicca qui per maggiori informazioni), condotte a salvaguardia delle produzioni DOP e IGP dell'Italia tutta, da parte del Nucleo Antifrode dei Carabinieri, ha intenzione di mantenere i riflettori accesi sul drammatico fenomeno dell'agropirateria.

"Il made in Italy - sottolinea Antonio Veltri, Presidente del Consorzio della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP - vive un'emorragia quotidiana: una rapina da 7 milioni di euro l'ora e 60 miliardi di euro l'anno. Falsi e tarocchi dei nostri prodotti d'eccellenza, tra cui la nostra cipolla, apprezzata e ricercata per le sue eccelse proprietà terapeutiche ed organolettiche, invadono le tavole italiane e di tutto il mondo".
Data di pubblicazione: