Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Veneto: finanziamento per prestiti quinquennali alle aziende agricole per danni da siccita'

Saranno destinate a prestiti agevolati quinquennali i finanziamenti previsti in bilancio per dare parziale ristoro ai danni subiti dalle aziende agricole venete a causa della pesantissima siccità dello scorso anno. Lo ha deciso la giunta regionale del Veneto su iniziativa dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato.

"I fondi regionali stanziati, per un totale di quasi 11 milioni di euro, saranno sufficienti a coprire le domande di prestito - ha spiegato Manzato - eventuali rimanenze, in aggiunta ai residui del Fondo di solidarietà nazionale 2012 e alle giacenze rese disponibili da Avepa, verranno indirizzate al pagamento degli indennizzi".

"Viste le perdite subite per la lunga mancanza d'acqua e i violenti stress termici - ha ricordato Manzato - il Veneto aveva chiesto la declaratoria di eccezionale avversità atmosferica, riconosciuta con decreto ministeriale nel dicembre scorso". Alla scadenza dei termini, sono state presentate 11.981 richieste di indennizzo per un totale complessivo di oltre 164 milioni di euro e 111 milioni di euro per prestiti quinquennali agevolati richiesti da 4948 imprese agricole.

Nel bilancio di previsione sono stati stanziati circa 11 milioni di euro, per i quali il "Tavolo verde" di concertazione ha proposto appunto l'impiego prioritario per i prestiti quinquennali, destinando la parte residua, nonché la specifica assegnazione del fondo di solidarietà nazionale ed eventuali residui di precedenti assegnazioni, agli indennizzi diretti del danno.
Data di pubblicazione: