Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dopo 20 anni di negoziati

Dagli Stati Uniti via libera all'ingresso nel paese degli agrumi uruguaiani

Gli Stati Uniti hanno acconsentito alla riapertura delle proprie frontiere agli agrumi dell'Uruguay. L'annuncio, atteso da alcune settimane, è stato dato dall'ambasciatore Julissa Reynoso.

"Questa è una decisione di grande impatto per l'economia uruguayana e un ulteriore passo in avanti negli stretti rapporti commerciali tra i due Paesi, che godono già di molti accordi bilaterali", ha detto.

Si stima che l'accordo permetterà all'Uruguay di esportare ogni anno negli Stati Uniti agrumi per un valore di 20 milioni di dollari.

L'USDA (il Dipartimento di stato americano per l'agricoltura) aveva proposto di consentire l'importazione di agrumi dall'Uruguay all'inizio dello scorso anno, ma per l'effettiva apertura delle frontiere sono stati necessari emendamenti al regolamento fitosanitario.

Le nuove regole entreranno in vigore a partire dal 9 agosto 2013, data dalla quale prodotti uruguaiani come arance, limoni, mandarini e kumquat troveranno la loro strada nel mercato americano.

Le condizioni d'ingresso per la frutta comprendono una serie di misure fitosanitarie per escludere la presenza di parassiti e malattie vegetali.

Fonte: mercopress.com

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: