Mentre in Europa si è giunti alle battute finali del lungo percorso che ha portato Commissione, Consiglio e Parlamento a ridefinire la nuova Politica Agricola Comune, in Italia è già tempo di avviare la riflessione su quale futuro immaginare per la nostra agricoltura.
A tal fine, le cinque organizzazioni agricole e cooperative di Agrinsieme riuniscono in un'unica sede il Ministro delle Politiche Agricole, gli Assessori regionali e i relatori della PAC del Parlamento Europeo, a ragionare sulla futura applicazione della Pac a livello nazionale.
È ferma convinzione di Agrinsieme che le future scelte che il nostro Paese dovrà compiere sulla Pac siano finalizzate alla crescita, concentrando cioè la spesa su progetti e iniziative che abbiano la massima capacità di incidere sullo sviluppo economico e sulla ripresa.
Interverranno:
- Giovanni La Via - Componente Commissione per i Bilanci del Parlamento Europeo;
- Fabrizio Nardoni - Coordinatore degli Assessori Regionali all'agricoltura;
- Nunzia De Girolamo - Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;
- Giuseppe Politi - Coordinatore di Agrinsieme - Presidente CIA;
- Mario Guidi – Presidente Confagricoltura;
- Maurizio Gardini – Presidente Alleanza delle Cooperative Agroalimentari;
- Gli Assessori Regionali all'Agricoltura presenti (hanno confermato finora la partecipazione gli assessori di Lombardia, Liguria, Toscana, Lazio, Calabria, Piemonte, Abruzzo,Campania e Emilia-Romagna).