Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Confermato ai vertici del Gruppo Consultivo Promozione della Commissione europea

Luciano Trentini: migliorare la promozione dei prodotti ortofrutticoli per facilitarne l'export

Dopo un biennio alla presidenza, il 4 luglio 2013 Luciano Trentini, responsabile della innovazione e delle relazioni europee del Cso-Centro servizi ortofrutticoli, è stato eletto alla vicepresidenza dell'Organismo di collegamento tra sistema produttivo e Commissione europea, in rappresentanza del commercio agroalimentare. La presidenza sarà del Copa-Cogeca, in rappresentanza delle cooperative agricole.



La riconferma permetterà a Trentini di continuare il percorso avviato in vista della approvazione del nuovo regolamento sulla promozione dei prodotti agroalimentari, previsto per il prossimo biennio.

"In un momento in cui è diventato sempre più importante ricercare nuovi mercati, soprattutto extra europei, per collocare le produzioni agricole, e ortofrutticole in particolare, la promozione diventa lo strumento indispensabile per comunicare la qualità dell'offerta europea e accompagnare le imprese che vogliono raggiungere nuovi mercati", ha dichiarato Luciano Trentini.

Raggiunto da FreshPlaza, Luciano Trentini ha aggiunto: "Nel 2012 solo il 45% dei progetti presentati è stato approvato: è dunque necessario intensificare gli sforzi per migliorare la qualità dei progetti e sfruttare appieno le risorse a disposizione. La Commissione mira inoltre ad incrementare l'impegno per migliorare l'export verso i nuovi mercati: dopo il Vietnam, nel 2013 il Commissario Ciolos intende organizzare una missione commerciale in Corea e Giappone, con l'obiettivo di meglio comunicare i prodotti europei attraverso seminari, meeting e conferenze stampa."

"Un'occasione importante - ha concluso Trentini - anche per le nostre produzioni, in particolare per il kiwi, di cui l'Italia ha recentemente ottenuto, grazie all’impegno del Mipaaf, dei Servizi fitosanitari e del Cso, l'autorizzazione all'esportazione in Corea del Sud, mentre è in corso di valutazione la procedura per le sue spedizioni nel paese nipponico. Un'opportunità che deve essere colta, se si vuole contrastare la competitività dei nuovi paesi concorrenti."