Ciò principalmente perché si tratta, per la maggior parte, di piccoli appezzamenti di terreno, curati con enormi sacrifici da produttori che si possono definire custodi del territorio, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

"La stagione di raccolta 2013 è in pieno fermento - riferisce il Responsabile Commerciale della Costieragrumi De Riso, azienda che rappresenta il 90% dei produttori costieri - Siamo in controtendenza rispetto alle altre realtà, in quanto quest'anno abbiamo riscontrato l'ottima qualità del prodotto, penalizzata però dalla scarsa disponibilità dello stesso a causa delle avverse condizioni meteorologiche degli ultimi periodi, che hanno minato le produzioni, in alcuni casi con il serio danneggiamento delle colture. Di conseguenza i prezzi, data la scarsità di prodotto, risultano alti con tendenza al continuo rialzo nel prossimo periodo."

Il Presidente del Consorzio di Tutela ringrazia infine la G.D.O. (Grande Distribuzione Organizzata): "Che ha creduto e ancora crede pienamente in questo frutto con proprietà organolettiche uniche al mondo. Invito i lettori di FreshPlaza, e quanti seguono gli aggiornamenti nel settore, a venire in Costa d'Amalfi ad ammirare da vicino le bellezze paesaggistiche, i profumi ed i colori che questa terra riesce ad offrire, in un territorio baciato dal sole e lambito dal mare."
Benefici del limone
Varie ricerche hanno dimostrato che nei limoni ci sono molecole con notevoli proprietà antiossidanti, capaci di contrastare l'azione dei radicali liberi, i quali possono alterare la struttura delle membrane cellulari e del materiale genetico e quindi aprire la strada ai processi di formazione delle neoplasie. I limonoidi mostrano invece una diretta capacità di frenare alcuni tipi di cellule cancerose, come quelle del neuroblastoma: l'hanno verificato, per ora solo in provetta, i ricercatori della Texas Agriculture experiment station di Chillicothe (Stati Uniti). Lo stesso Umberto Veronesi, garante scientifico della rivista specializzata Ok Salute, ha dichiarato: "Una bella limonata fa da scudo contro il cancro" (leggi notizia).
In più, i limoni hanno il potere di limitare le infiammazioni croniche, che a loro volta sono alla base, spesso, della trasformazione neoplastica dei tessuti. Non solo, l'agrume vanta un'ampio spettro anti-microbico contro le infezioni batteriche e i funghi, funziona come antidepressivo, è utile contro stress e disturbi nervosi, funge da regolatore di pressione alta, combatte naturalmente parassiti interni e vermi (vedi anche notizia su FreshPlaza del 5/06/2013).
Per maggiori informazioni:
Consorzio di Tutela "Limone Costa d’Amalfi" I.G.P.
C.so Reginna n.71
84010 – Maiori (SA)
Email: [email protected]