Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Symbola: in Italia il valore dell'agroalimentare per ettaro e' doppio rispetto alla media UE

L'agroalimentare, eccellenza italiana vocata alla qualità, con una capacità di creare valore aggiunto pari a quasi duemila euro per ettaro: il doppio di Francia, Germania e Spagna, addirittura il triplo se confrontato con la Gran Bretagna. Il dato è contenuto nel rapporto "I.T.A.L.I.A. - Geografie del nuovo made in Italy" realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison e presentato lo scorso 5 luglio a Treia (provincia di Macerata), in occasione dell'apertura dell'XI Seminario estivo di Symbola.

Su 252 prodotti registrati tra DOP, IGP e STG, 521 tra vini a denominazione di origine controllata e garantita o a indicazione geografica tipica e 4.671 specialità tradizionali regionali, vantiamo il primato di prodotti registrati e siamo il primo paese dell'UE per numero di operatori biologici (oltre 48.000). Quanto alle esportazioni siamo undicesimi al mondo per valore esportato, ma in 13 produzioni delle 70 monitorate l'Italia ha la leadership globale. Solo dall'export della pasta, nel 2011, il Paese ha ricavato 1,3 miliardi di euro.
Data di pubblicazione: