Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Vilmorin presenta TRUVATURA F1 + INTERPRO F1 e SIR ELYAN + INTERPRO F1, le combinazioni vincenti per il pomodoro in serra!

TRUVATURA F1 è l'ultima novità di gamma fra i ciliegini Vilmorin: pianta rustica, di eccezionale produttività indicata per trapianti da metà agosto a fine novembre sotto serra in Sicilia. Il rachide naturalmente lungo e robusto, non necessità di stimolanti ormonali per l'allungamento del grappolo, che possiede in media 18-22 frutti di un bel colore rosso, uniformi nel calibro e nella pezzatura.

TRUVATURA F1 (nella foto a sinistra) è stato recentemente presentato da Vilmorin in un importante evento al Mercato di Vittoria. I partecipanti hanno potuto toccare con mano la nuova varietà nei suoi aspetti peculiari quali conservabilità, consistenza, colorazione, presentazione commerciale e merceologica del nuovo prodotto che non ha eguali sul mercato.

TRUVATURA F1 è un ciliegino che mantiene inalterati nel tempo i caratteri di fragranza e serbevolezza del pomodoro appena raccolto, l'attrazione visiva ed il colore. TRUVATURA F1 possiede il sapore genuino del pomodoro prodotto a basso impatto ambientale, in quanto la pianta tollera bene le più ricorrenti malattie presenti in serra nei cicli precoci e di controstagione della Sicilia.

Questa varietà infatti, possiede anche un ampio spettro di resistenze genetiche: resistenza elevata (HR) a ToMV ,Fol 0,1 e resistenza intermedia (IR) a TYLCV, TSWV:0 ed ai Nematodi.

La qualità di TRUVATURA F1, nel corso dell'intensa giornata dimostrativa, è stata molto apprezzata dai produttori e dai commercianti verso i quali si è destato molto più che un semplice interesse per il prodotto, per la presentazione, il rachide spesso e consistente e per la compattezza del grappolo.

Vaschette con il grappolo singolo, su cui era impressa la data di raccolta, sono state omaggiate ai commercianti ed ai produttori stessi per invitarli a verificare la conservabilità del ciliegino TRUVATURA F1 sia in termini di consistenza, sia di mantenimento della qualità nel tempo.

SIR ELYAN F1 (nella foto a sinistra) è la varietà di Vilmorin leader nel mercato pomodoro allungato. Questo pomodoro della tipologia San Marzano è molto apprezzato per la sua elevata tolleranza al marciume apicale, che ne consente la coltivazione anche in epoche e in condizioni poco favorevoli. Possiede, infatti, una grande versatilità di trapianto: è indicato per produzioni primaverili-estive ed autunno-invernali in coltura protetta secondo le zone. Si caratterizza inoltre per frutti molto omogenei, di pezzatura sostenuta, dalla polpa molto spessa ed un'elevata tenuta post raccolta.

La varietà ha un ampio spettro di resistenze genetiche: Resistenza elevata (HR) a ToMv, V: 0, Fol: 0,1, TSWV:0 Resistenza intermedia (IR) ad M. Garantisce produzioni d'elevato standard qualitativo; può essere proposto in diverse confezioni commerciali come frutto singolo sia da insalataro sia a maturazione rossa: cestello, vassoio contenitore alveolare monostrato, ecc…

Per ottenere il miglior risultato consigliamo di innestare TRUVATURA F1 e SIR ELYAN sul nostro portainnesto INTERPRO F1. Questo portainnesto molto versatile induce un vigore equilibrato alla pianta innestata permettendone un perfetto sviluppo ed una facile gestione della coltura anche nei periodi più critici. Imprime precocità di fioritura e di maturazione; non induce modificazioni nella forma e nel colore dei frutti. E' particolarmente indicato sui terreni forti e/o con varietà vigorose ad internodi lunghi. Possiede un ampio spettro di resistenze genetiche: resistenza elevata (HR) a ToMV / V:0 / Fol: 0,1 e resistenza intermedia IR: For / M / Pl.

Per maggiori informazioni:
Carlotta Serra
Vilmorin Italia Srl
Via dei Notai 123
Centergross, Blocco 22
40050 Funo (BO)
Tel.: (+39) 051 863313
Fax: (+39) 051 861463
Email: [email protected]
Web: www.vilmorin.com
Data di pubblicazione: