La siccita' colpisce gli agrumi argentini
La produzione di limoni argentini per la stagione 2012/13 è stimata ora in 1,3 milioni di tonnellate e, anche se questo valore non si discosta dalla produzione della scorsa stagione, inizialmente si era previsto un raccolto più grande. Secondo il servizio estero dell'USDA, il dipartimento americano all'agricoltura, le condizioni di carenza idrica all'inizio dell'anno sono alla base della revisione delle stime sulla produzione. Sono stati influenzati negativamente anche le dimensioni e la qualità dei frutti.
In questa stagione, la produzione di arance dovrebbe risultare quella più penalizzata, diminuendo dal livello di 565.000 ton registrato la scorsa stagione. Per questa stagione si prevedono infatti 400.000 ton, proprio a causa della siccità. Allo stesso modo, anche per il mandarino si prevede una riduzione della produzione rispetto alla scorsa stagione: si passerebbe dalle 290.000 alle 230.000 ton per questa stagione. Pure la produzione di pompelmo è prevista in calo, a 80.000 tonnellate contro le 100.000 dell'anno scorso, anche se in questo caso parte della colpa è da attribuire alla riconversione delle colture.
Anche se le esportazioni di limoni dovrebbero rimanere relativamente stabili, nell'ordine delle 265.000 ton, le esportazioni di arance sono previste in forte calo, da 85.000 a 20.000 ton. Una minore produzione e la crescente concorrenza da parte degli esportatori sudafricani sono tra le cause del declino del settore.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.