Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Cina guida la produzione mondiale di pere

Negli ultimi dieci anni la produzione mondiale di pere è aumentata di un terzo, e la Cina, il maggiore produttore mondiale, è il principale motore di questa crescita.



Per la stagione 2002/03, la produzione mondiale di pere era poco meno di 15 milioni di tonnellate; salite oltre 21 milioni di tonnellate nella stagione 2012/13. La maggior parte di questa produzione può essere attribuita ai coltivatori cinesi. Tutti i produttori del mondo, esclusa la Cina, rappresentano infatti poco più di 5 milioni di tonnellate di produzione complessiva. Al contrario, i coltivatori cinesi rappresentano oltre 16 milioni di tonnellate di pere.



Al di fuori della Cina, i maggiori coltivatori di pere sono Argentina e Stati Uniti, con l'Argentina che ha prodotto poco più di 800.000 ton durante la stagione 2012/13, e gli Stati Uniti con una produzione di poco meno di 800.000 ton. Nello stesso periodo l'Italia ha inciso per oltre 700.000 tonnellate, mentre Spagna, Turchia, Sudafrica e Giappone hanno prodotto ciascuno meno di 400.000 tonnellate.



Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: