Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Argentina: i benefici per gli esportatori limitati dall'inflazione



Guillaume Pignol è un francese espatriato da 8 anni nella valle del Rio Negro e Neuquén, la zona di maggior produzione di pere e mele dell'Argentina, situata nella parte meridionale del paese, in Patagonia. I suoi mercati principali sono i paesi dell'Africa settentrionale, gli Emirati Arabi Uniti e l'Europa (soprattutto Germania e Francia).

Pignol opera come intermediario o come esportatore, a seconda dei mercati di sbocco e delle esigenze dei clienti. "Ho iniziato a comprare frutta dai produttori - offrendo loro in affitto un servizio di imballaggio per coprire sia il mercato interno sia l'esportazione - e l'anno successivo ho potuto diversificare i mercati, entrando in Italia, paese che, purtroppo, ho dovuto poi abbandonare a causa di un mancato pagamento", spiega Pignol. In parallelo, da 7 anni lavora come corrispondente di una ditta tedesca per l'esportazione di frutta argentina, in particolare pere e mele.

Per quanto riguarda le esportazioni verso la Germania, Pignol lavora principalmente con le varietà Royal Gala e Cripps Pink. "L'idea è proseguire il lavoro con la Germania e di svilupparlo grazie alla nostra lunga esperienza in questo paese e al livello di sicurezza che offre, ma sarebbe pure interessante diversificare i mercati", dichiara Guillaume Pignol.



Per quanto riguarda i prezzi, quest'anno sono aumentati abbastanza, soprattutto per le varietà Pink Lady e Cripps Pink, crescendo all’incirca del 20%, anche se in termini assoluti i benefici per i produttori sono rimasti gli stessi, a causa del forte aumento dell'inflazione.

Contatti:
Guillaume Pignol, broker
Argentina
Tel: +54 298 4452350
Mob: +54 9298 4660030
Email: [email protected]
skype: guillaumepignol

Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: