Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Piano di Sorrento (NA), 29 e 30 giugno 2013

"4a Festa Regionale "Citta' delle Ciliegie"



L'Associazione Nazionale "Città delle Ciliegie", in collaborazione con il Comune di Piano di Sorrento (NA) e la locale Proloco, organizzano per sabato 29 e domenica 30 giugno 2013 la 4a Festa Regionale "Città delle Ciliegie" Vetrina della Ciliegicoltura Campana e dei Prodotti Tipici Partenopei.

La manifestazione vede la partnership di Res Tipica, network creato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per la promozione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico, ambientale, culturale e turistico dei territori di tipicità italiani, e di Slow Food.

E' prevista una tavola rotonda dal tema: "10 anni di Associazione a sostegno dei territori cerasicoli nazionali" che vedrà la partecipazione del Sindaco di Piano di Sorrento Prof. Giovanni Ruggiero; del Direttore Nazionale di Res Tipica Luigina Di Liegro; del Presidente dell'Associazione Città Collinare di Napoli Carlo Migliaccio; del Presidente dell'Associazione Nazionale "Città delle Ciliegie" Ferdinando Albano oltre che dei Sindaci ed Amministratori dei territori cerasicoli campani.

Si svolgerà, in contemporanea con la manifestazione, il Concorso Regionale di Ciliegie Autoctone dove potranno contendersi il primato i migliori campioni di ciliegie provenienti dai territori associati della Campania ed il laboratorio Slow Food: "Tesori da custodire – profumi, sapori, saperi".
Data di pubblicazione: