
"Questa settimana, ad esempio, c'è poca disponibilità di melone, la prossima ce ne sarà di più e, finalmente, a fine luglio le cose dovrebbero stabilizzarsi - continua Ettore - Tutto questo influenza, ovviamente, anche i prezzi. Mediamente, fino ad ora, l'anormalità ha portato a quotazioni piuttosto sostenute che, anche se in presenza di poca offerta, sono positive per i produttori."

"Fortunatamente, come per gli anni precedenti, la concorrenza dei produttori esteri è praticamente assente. Il consumatore italiano è infatti molto attento e, a parità di prodotto - non è questo il caso, visto che il prodotto nazionale è migliore - sta attento a scegliere quello di provenienza nazionale."

"Per quanto riguarda la mini anguria, si verifica la stessa discontinuità nell'offerta riscontrata con il melone: la settimana scorsa c'era mancanza di prodotto, mentre in questa abbiamo più disponibilità. Si tratta però di un'annata positiva, stiamo osservando una forte crescita della domanda sia in Italia che all'estero. Abbiamo puntato molto, credendoci, su questo prodotto e siamo felici di constatare che il mercato risponde positivamente", conclude Walter Benelli.


Contatti:

Via Cisa 31/A
42041 Brescello (RE)
Tel.: (+39) 0522 962202
Fax: (+39) 0522 962161
Email: [email protected]
Web: www.melonedoncamillo.it