"Cra: giornata di studio "Approcci diversi di studio ad emergenze fitosanitarie in agricoltura"
Le malattie conosciute e le nuove emergenze fitosanitarie causate dalla globalizzazione e favorite dai cambiamenti climatici, dagli stress nutrizionali o altri agenti biotici ed abiotici, necessitano di un forte impegno della ricerca, a difesa delle filiere produttive e dell'ambiente.
La ricerca nel settore deve essere pronta ad avvalersi delle nuove tecnologie di indagine molecolare da integrare con le discipline più classiche e con i vari settori della ricerca corollari che esplorano ambiti importanti, come i metodi di lotta e difesa mediante composti bioattivi, e la importanza della biofertilità del suolo.
Il Dipartimento di biologia e produzioni vegetali del CRA, in collaborazione con le strutture esperte di settore, organizza il giorno 26 giugno 2013, presso la Sede centrale di via Nazionale a Roma, una Giornata di studio e di confronto tra i ricercatori.
La giornata ha come principale obiettivo la conoscenza dei vari approcci seguiti dai ricercatori per affrontare tematiche diverse in ambito fitosanitario, la discussione e la messa in rete delle competenze maturate nelle strutture del CRA, per lo sviluppo di progetti integrati. Il Dipartimento ha il piacere di ospitare ed aprire i lavori, con una relazione della prof.ssa Rita Musetti della Università degli studi di Udine, sul fenomeno del "recovery".
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli interessati.