Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ultime notifiche dal sistema comunitario di allerta

Il Sistema comunitario di rapida allerta per gli alimenti e i mangimi (RASFF) ha pubblicato, in data 18 giugno 2013, alcune notifiche.

Si denuncia la presenza di linuron in un campione di arance spagnole (vedi la notifica). La notifica proviene dall'Italia, dove il prodotto è stato ritirato dal mercato e presumibilmente non dovrebbe essere più disponibile alla vendita.

Un altro allarme riguarda il riscontro di papaya geneticamente modificata non autorizzata proveniente dalla Thailandia (vedi la notifica). Il prodotto è stato distribuito in Belgio, da dove proviene la notifica.

Il RASFF riporta, inoltre, la presenza di Norovivus (GII) in campioni di lamponi congelati polacchi, veicolati tramite i Paesi Bassi, che hanno lanciato l'allarme (vedi la notifica). Il prodotto è stato distribuito in vari altri paesi comunitari, ma non in Italia.