Conad del Tirreno cresce del 6 per cento
Nel 2012 le vendite al dettaglio hanno raggiunto quota 2,2 miliardi di euro, il patrimonio netto della cooperativa è salito a 276 milioni di euro e il risultato dell'esercizio si attesta ad oltre 22 milioni di euro. Numeri preziosi realizzati in un 2012 caratterizzato da una forte contrazione dei consumi e da una crisi che divora sempre più anche il carrello della spesa delle famiglie.
I risultati ottenuti rappresentano una politica vincente e lungimirante basata su posizionamento competitivo e diversificazione dell'offerta, servizio al cliente, fidelizzazione, forte localismo e innovazione. Tutti i format di vendita e le relative insegne sono vissuti come un punto di riferimento nel territorio: 337 punti di vendita – 14 E.Leclerc Conad, 43 Conad Superstore, 103 Conad, 119 Conad City, 56 Margherita Conad e 2 Sapori&Dintorni Conad – oltre 9.000 occupati di sistema per una superficie complessiva di 240.000 mq.
Al buon andamento delle vendite ha contribuito in modo significativo la marca commerciale: il trend è in crescita, un prodotto su quattro venduti è a marchio Conad, con punte del 30 per cento nei punti di vendita di più piccola metratura. Marca commerciale che si rivela fondamentale per la crescita e il rafforzamento della fedeltà a tutte le insegne di Conad.
Per dare risposta ai nuovi modelli di consumo ed alle esigenze di una clientela che ha ormai come obiettivo primario la convenienza - cercando di limitare l'ulteriore impoverimento dei bilanci familiari - la cooperativa ha sviluppato continue e costanti occasioni di convenienza, confermando anche per il 2013 il suo grande impegno con la iniziativa "Bassi e Fissi": 106 prodotti a marchio Conad, con uno sconto medio del 34% e punte di oltre il 49 per cento.
Con una serie di iniziative finalizzate a fornire supporto laddove più si è ridimensionato l'intervento statale, Conad del Tirreno ha fornito un contributo altrettanto importante alle comunità in cui opera. E' il caso dell'iniziativa Insieme per la scuola, che ha coinvolto 3.487 scuole primarie, di primo grado e dell'infanzia e consegnato 6.434 attrezzature informatiche (stampanti multifunzione, notebook, videoproiettori, lavagne interattive multimediali…). Una sfida vinta per il futuro dei ragazzi e per questo realizzata nel 2013 con la sua seconda edizione.
Attenzione al territorio che si manifesta anche attraverso la valorizzazione dei prodotti di tanti piccoli e medi produttori che possono portare avanti la loro attività e assicurarsi una presenza nel mercato della grande distribuzione. Nel 2012 Conad del Tirreno ha sottoscritto accordi con 870 fornitori, dai quali ha acquistato più di 7 mila prodotti alimentari (compresi freschi e freschissimi) sviluppando un fatturato di 225 milioni di euro.
Per il triennio 2013-2015 Conad del Tirreno ha in programma investimenti per oltre 120 milioni di euro, finalizzati ad accrescere la quota di mercato attraverso nuove aperture di punti di vendita, acquisizioni, riqualificazione della rete esistente, nuovi distributori di carburanti e parafarmacie e a migliorare l'efficienza.