Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: la fioritura piu' tardiva degli ultimi 20 anni rischia di posticipare la raccolta del kiwi a dicembre

Se il clima variabile non darà tregua alla Spagna, anche la raccolta del kiwi potrebbe risentirne notevolmente, fino ad essere posticipata a dicembre. "E' una cosa inaudita, eppure è la prima volta che, quando siamo ormai arrivati a giugno, la fioritura non è ancora terminata", ha affermato il tecnico Martín Fernández dell'azienda Kiwi Atlántico che fa parte dell'associazione di kiwicoltori della Galizia. "Si tratta della fioritura più tardiva registrata in 20 anni di coltivazione del kiwi e dovuta alle irregolarità del clima".

L'esperto conferma un ritardo di 15 giorni nella fioritura (12 in alcuni areali italiani, NdR) e le previsioni meteo su nuove precipitazioni e temporali ancora per questa settimana non sono incoraggianti.

Martín Fernández ha ricordato che trascorrono circa cinque mesi e mezzo dalla fioritura alla raccolta del kiwi. Solitamente, in un anno normale la raccolta non supera i primi giorni di novembre. Il 2011 è stato l'anno con il maggiore anticipo degli ultimi cinque: si raccolse infatti ad ottobre, perché l'estate cominciò a maggio e i campi si seccarono a settembre.

Attualmente, invece, il calore tarda ad arrivare e con lui anche l'impollinazione, per cui gli agricoltori rimangono in attesa di come la situazione evolverà. Se le previsioni peggiori si avvereranno, i kiwi della Galizia arriveranno nei mercati principali per il Natale, e quindi la stagione si svilupperà da dicembre a giugno e non più da novembre a maggio.

La notizia migliore è che, nonostante la fioritura stia accumulando così tanto ritardo, l'impollinazione sarà molto buona. "C'è molto polline e molte api, perciò se il clima farà la sua parte e seguirà l'impollinazione, la pezzatura dei frutti sarà maggiore di quella dell'anno scorso", ha riferito Fernández. Si potranno superare i 100 gr per frutto contro i 95 gr di media.

Per quanto riguarda le quantità, non è molto semplice fare delle previsioni a cinque mesi di distanza, tuttavia si stima che la zona di O Baixo Miño supererà, come gli altri anni, le tre tonnellate e mezzo di produzione propria. Anche i proprietari di piccoli frutteti sono in attesa che il clima migliori.

Fonte: Lavozdegalicia

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: