Spagna: la fioritura piu' tardiva degli ultimi 20 anni rischia di posticipare la raccolta del kiwi a dicembre
L'esperto conferma un ritardo di 15 giorni nella fioritura (12 in alcuni areali italiani, NdR) e le previsioni meteo su nuove precipitazioni e temporali ancora per questa settimana non sono incoraggianti.
Martín Fernández ha ricordato che trascorrono circa cinque mesi e mezzo dalla fioritura alla raccolta del kiwi. Solitamente, in un anno normale la raccolta non supera i primi giorni di novembre. Il 2011 è stato l'anno con il maggiore anticipo degli ultimi cinque: si raccolse infatti ad ottobre, perché l'estate cominciò a maggio e i campi si seccarono a settembre.
Attualmente, invece, il calore tarda ad arrivare e con lui anche l'impollinazione, per cui gli agricoltori rimangono in attesa di come la situazione evolverà. Se le previsioni peggiori si avvereranno, i kiwi della Galizia arriveranno nei mercati principali per il Natale, e quindi la stagione si svilupperà da dicembre a giugno e non più da novembre a maggio.
La notizia migliore è che, nonostante la fioritura stia accumulando così tanto ritardo, l'impollinazione sarà molto buona. "C'è molto polline e molte api, perciò se il clima farà la sua parte e seguirà l'impollinazione, la pezzatura dei frutti sarà maggiore di quella dell'anno scorso", ha riferito Fernández. Si potranno superare i 100 gr per frutto contro i 95 gr di media.
Per quanto riguarda le quantità, non è molto semplice fare delle previsioni a cinque mesi di distanza, tuttavia si stima che la zona di O Baixo Miño supererà, come gli altri anni, le tre tonnellate e mezzo di produzione propria. Anche i proprietari di piccoli frutteti sono in attesa che il clima migliori.
Fonte: Lavozdegalicia
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.