Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Coldiretti: in Campania possibili 25.000 posti dall'agricoltura

Investire in agricoltura per uscire dalla crisi. E' l'indicazione che arriva dallo studio di Coldiretti Campania che dimostra come questo comparto stia resistendo alla congiuntura negativa con una riduzione del tasso di occupati dello 0,7%, a fronte del crollo dell'industria a meno 3,9%. E non solo, perché il comparto è sempre più uno sbocco per i giovani, soprattutto nella fascia degli under 40 che, in Italia sono 160 mila, gran parte dei quali al Sud dove sono oltre 14 mila, 8,7% del totale nazionale.

Anche le prospettive segnano risultati positivi dal momento che, per ogni nuova attività industriale, se ne creano 3 in campo agricolo, con la sola Campania che, puntando su Dop e Igp, potrebbe creare 25 mila nuovi posti di lavoro. Numeri con il più per la regione anche alla voce export, come sottolinea il presidente della Coldiretti regionale, Gennarino Masiello, che registra "2,1 miliardi solo nel terzo trimestre del 2012". Per questo chiede al governo "facilitazioni nell'accesso al credito e semplificazione".

Il messaggio dell'associazione è chiarito dal delegato nazionale Coldiretti giovani impresa Vittorio Sangiorgio: "l'agroalimentare può contribuire al piani giovanile del governo con 200 mila posti di lavoro che possono arrivare dalle campagne italiane con le nostre eccellenze". Un comparto su cui "la Regione punta attraverso le filiere d'eccellenza", conferma l'assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello che sottolinea anche la necessità di "semplificare le procedure".

L'assessore difende il made in Campania, "molto spesso i nostri prodotti sono valutati per la provenienza e non per l'eccellenza. Sta a noi promuovere le nostre eccellenze all'Expo 2015, dove saremo con un grande spazio espositivo".

Lo studio di Coldiretti Campania è stato presentato in occasione del conferimento degli Oscar Green, il premio rivolto ai giovani imprenditori under 40. In dieci si sono aggiudicati le selezioni campane.
Data di pubblicazione: