Coldiretti: in Campania possibili 25.000 posti dall'agricoltura
Anche le prospettive segnano risultati positivi dal momento che, per ogni nuova attività industriale, se ne creano 3 in campo agricolo, con la sola Campania che, puntando su Dop e Igp, potrebbe creare 25 mila nuovi posti di lavoro. Numeri con il più per la regione anche alla voce export, come sottolinea il presidente della Coldiretti regionale, Gennarino Masiello, che registra "2,1 miliardi solo nel terzo trimestre del 2012". Per questo chiede al governo "facilitazioni nell'accesso al credito e semplificazione".
Il messaggio dell'associazione è chiarito dal delegato nazionale Coldiretti giovani impresa Vittorio Sangiorgio: "l'agroalimentare può contribuire al piani giovanile del governo con 200 mila posti di lavoro che possono arrivare dalle campagne italiane con le nostre eccellenze". Un comparto su cui "la Regione punta attraverso le filiere d'eccellenza", conferma l'assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello che sottolinea anche la necessità di "semplificare le procedure".
L'assessore difende il made in Campania, "molto spesso i nostri prodotti sono valutati per la provenienza e non per l'eccellenza. Sta a noi promuovere le nostre eccellenze all'Expo 2015, dove saremo con un grande spazio espositivo".
Lo studio di Coldiretti Campania è stato presentato in occasione del conferimento degli Oscar Green, il premio rivolto ai giovani imprenditori under 40. In dieci si sono aggiudicati le selezioni campane.