Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Villasor (CA), martedi 18 giugno 2013 ore 9.30

"Giornata informativa "L'innovazione frutticola in Sardegna"

Martedì 18 giugno 2013, alle ore 9.30, presso la sala convegni Agris Sardegna del Dipartimento per la Ricerca nella Arboricoltura - Strada statale 196 Villasor(provincia di Cagliari) - Villacidro, km 14.250 - si terrà la giornata informativa dal titolo "L'innovazione frutticola in Sardegna".

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.

La coltivazione dei fruttiferi in Sardegna rappresenta un comparto importante dell'arboricoltura da frutto isolana, nonostante il ridimensionamento dovuto alla forte crisi che lo ha colpito ed alla concorrenza dei mercati esteri.

L'incontro si propone di fare il punto sulle novità varietali di alcune specie frutticole coltivate nell'Isola, anche nell'ambito delle esperienze maturate da Agris Sardegna nel corso del progetto Mipaaf-Regioni "Lista di orientamento varietale dei fruttiferi" (attualmente denominato CONVAR).

L'incontro consentirà poi il confronto con il punto di vista degli imprenditori frutticoli professionali ed una panoramica sulla frutticoltura mondiale grazie all'apporto di docenti dell'Università degli Studi di Sassari.

Partendo da questo scenario, ci si propone di tracciare un quadro complessivo dello stato della frutticoltura sarda e delle sue criticità con un occhio attento alle opportunità offerte dall'innovazione.

Al seminario sarà associata una mostra pomologica, nella quale saranno presentate numerose varietà precoci di fruttiferi, provenienti dai campi sperimentali di Agris, attualmente coltivate in Sardegna.
Data di pubblicazione: