Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le coltivazioni orticole biologiche in Sicilia sono una realta' evoluta: il punto con Zeta Seeds Italia

L'azienda sementiera Zeta Seeds Italia si è recata per una serie di visite in Sicilia, in particolare nell'areale ragusano da Scicli a Pachino, in quello siracusano e nell'area sud-occidentale dell'isola.

Come riferisce a FreshPlaza Stefano Campazzi di Zeta Seeds: "Le produzioni di ortaggi biologici sono ormai una realtà radicata, in queste aree della Sicilia, con produzioni tanto in ambiente protetto quanto in pieno campo."

"Dovendo servire il mercato estero, nel quale i consumi di prodotti da agricoltura biologica continuano a registrare crescite a doppia cifra, le aziende che operano in questo settore sanno sempre perfettamente cosa produrre e in quale periodo, ma soprattutto per quale interlocutore estero - che sia esso GDO, Horeca o IV gamma - pianificare le proprie produzioni, dedicando attenzione per ogni aspetto accessorio, come la logistica, il packaging, le certificazioni, il servizio al cliente finale."

"Insomma, tutto quello che spesso si ritiene difficile, se non impossibile, è un dato di fatto ormai acquisito dalle aziende biologiche, le quali semplicemente non potrebbero esportare in assenza di tutti questi prerequisiti."

Tra le ultime novità più interessanti per la vendita all'estero, si segnala una crescente domanda da parte dei paesi del nord-est europeo, inclusa anche la Russia.

Nulla è lasciato al caso
Le produzioni orticole biologiche siciliane, pur incontrando un mercato estero in continuo sviluppo, devono pur sempre competere con produzioni analoghe che giungono da più parti del Bacino del Mediterraneo. Ecco allora che nulla può essere lasciato al caso.

Campazzi sottolinea: "Forme, dimensioni, colori, tenuta del prodotto, ma anche scelta degli ortaggi per le loro caratteristiche organolettiche diventano la stella polare per le aziende più competitive."

Il calendario delle produzioni nel periodo autunno-invernale ed inverno-primaverile è scandito da alcune coltivazioni-chiave:

  • peperoni quadrati, di cui due/terzi coltivati a rosso ed un terzo a giallo
  • melanzane ovali allungate nere nella tipologia spagnola
  • pomodoro a grappolo di piccola pezzatura (52-57) e tutta la famiglia dei plum rigorosamente senza spalla, senza dimenticare i cherry e, ancora più spesso, cocktail/babytom
  • zucchine di colore verde scuro-brillante con dimensioni 18-22 cm
  • cetriolo, sia spinato classico che lungo olandese
  • melone, sia retato ESL (extended shelf life) a polpa aranciata, sia Galia e, negli ultimi anni, anche melone gialletto liscio di piccole dimensioni soprattutto nel mese di giugno e settembre/ottobre
  • minianguria con e senza semi
"Il ventaglio delle produzioni - prosegue Stefano Campazzi - si aprirebbe ulteriormente se potessimo inserire anche prodotti di pieno campo come carote, cipolle, patate, ma anche lattughe (soprattutto iceberg e miniromane/little gem nonché batavie/lollo e salad bowl) senza dimenticare i sedani, inclusi quelli rapa ed i prodotti tradizionali dell'export di pieno campo, quali il koolrabi."

L'esperienza dell'azienda Natursì dei fratelli Spataro Massimo e Marco
"Durante le visite in campo - riferisce ancora Campazzi di Zeta Seeds - ci siamo confrontati con l'azienda Natursì dei fratelli Spataro Massimo e Marco, ubicata ad Ispica, e con la quale negli ultimi anni il servizio tecnico commerciale di ZSeeds Italia ha messo a punto sia la scelta delle varietà e i relativi periodi di produzione sia le tecniche di coltivazione, cercando di migliorare la resa alla raccolta del prodotto commerciale finale."

L'azienda Natursì sì è specializzata nella produzione di:


Aquiles quadrato rosso.

- Peperoni rossi con Aquiles (foto qui sopra) e gialli con Belmar (foto qui sotto) che risultano entrambi estremamente graditi sia dal mercato estero che da quello interno, in leggera ma continua crescita.


Belmar quadrato giallo.

- Melanzana Frac nella tipologia spagnola nera, l'unica tipologia che il mercato estero riconosce come tipologia ideale per forma, colore, lentissimo sviluppo del seme, facilità di allegagione anche in condizioni di stress termico


Frac, melanzana nera tipo spagnola.

- Zucchina Leon/Tocon scure, brillanti, perfettamente cilindriche.

- Cetriolo classico spinato Zingaro partenocarpico, nonché le tipologie di cetrioli olandesi Belmonte/Gallito

- Melone ESL retato con fetta a polpa pigmentata come Oasi e miniangurie Monaco e, senza semi, Chicago

- Pomodori Powerty a grappolo (calibro 52-57) ed i recenti plum unicolor (90-120 grammi) sia a frutto singolo che grappolo, come Capirex


Powerty grappolo rosso.

Contatti:
Zeta Seeds Italia

Via G. Pallotti, 14/a-b-c
40133 Bologna - Italy
Tel . +39 051 833555 / +39 051 351334
Fax. +39.051.839333
Email: [email protected]
Web: www.zetaseeds.it
Stefano Campazzi
Mob.: +39 329 8474284