Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ortofrutta: il Mipaaf propone di aumentare i parametri di riconoscimento per le OP

I parametri di riconoscimento per le OP (Organizzazioni di produttori) ortofrutticole sono attualmente fissati dalla normativa nazionale in 5 soci e 1.500.000 euro di fatturato, prevedendo una cifra più bassa per alcune tipologie di prodotti, quali funghi, frutta in guscio, piante aromatiche, etc.

Il Ministero delle Politiche agricole, in vista dell'aggiornamento della normativa per il 2014, sta valutando la possibilità di innalzare i parametri minimi di riconoscimento delle OP ortofrutticole, portando il numero minimo di soci da 5 a 25 ed il fatturato a 2.500.000 euro, con deroghe per alcune tipologie di produzioni minori in termini di diffusione.

Tale proposta vorrebbe andare nella direzione di avere Organizzazioni di produttori più forti economicamente, capaci di stare in modo più efficace sul mercato, puntando a risolvere nel contempo alcuni problemi di democraticità che si sarebbero venuti a creare in OP con un numero limitato di soci.

Il rischio è però quello di penalizzare le realtà che funzionano, non portando ai miglioramenti attesi. Sono in atto le verifiche relative ai problemi che tale impostazione comporterebbe per le OP esistenti, che comunque avrebbero tempo fino al 31/12/2016 per adeguarsi ai nuovi requisiti.
Data di pubblicazione: