Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Viterbo: avviati i lavori per dar vita ad Agrinsieme

"Dare vita ad Agrinsieme". E' questo l’obiettivo di Confcooperative Viterbo, Lega delle Cooperative Viterbo, Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Viterbo e Confagricoltura Viterbo che la scorsa settimana si sono riunite per avviare i lavori che porteranno alla nascita del nuovo soggetto. Presenti all’incontro, la Presidente di Confcooperative Bruna Rossetti, il Presidente di Legacoop Angelo Biagini, il Presidente della CIA Petronio Coretti, il Direttore generale di Confagricoltura Angelo Serafinelli e i vice di CIA e Confagricoltura, rispettivamente Fabrizio Pini (CIA), Sergio Del Gelsomino (CIA), Remo Parenti (Confagricoltura) e Alessio Trani (Confagricoltura).

"Vogliamo dar vita anche sul nostro territorio – dichiarano i rappresentanti delle organizzazioni professionali e di categoria – ad un nuovo modello di rappresentanza agricola per rispondere concretamente alla crisi e per dare un contributo forte e unitario al rilancio e alla promozione del comparto agricolo, una risorsa e un punto di riferimento fondamentali per tutta l’economia."

"Agrinsieme – spiegano – punta ad integrare storie e patrimoni che vengono valorizzati in una strategia unitaria fortemente orientata al futuro. Un valore aggiunto rispetto a quanto le organizzazioni hanno realizzato e continueranno a realizzare autonomamente."

Quali gli obiettivi di Agrinsieme?
"La definizione di strategie di sviluppo agricolo ed agroalimentare che possano fornire un contributo essenziale alla crescita economica e sociale del territorio viterbese, valorizzando le risorse imprenditoriali del settore e la definizione di politiche che, attraverso l’affermazione di un ruolo strategico dell’agricoltura, garantiscano redditività alle imprese ed alle cooperative agricole, proiettandole verso il mercato più ampio dell’intero comparto agroalimentare."
Data di pubblicazione: