"Presentazione ottava Festa Nazionale "Citta' delle Ciliegie"
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli, il Sindaco del Comune di Turi Onofrio Resta, il Segretario Generale dell’Istituto S.Maria in Aquiro Maria Capozza, il Presidente di Res Tipica Fabrizio Montepara, il Direttore Generale di Res Tipica Luigina di Liegro, il Presidente dell’Associazione Nazionale "Città delle Ciliegie" Ferdinando Albano e il Direttore Carlo Conticchio oltre a senatori e parlamentari pugliesi e delle 65 Città delle Ciliegie.
Verrà presentato il programma di manifestazioni previste per il Decennale dell’Associazione e per l'Ottava Festa Nazionale "Città delle Ciliegie" che si svolgerà dal 7 al 9 giugno 2013 in Puglia (clicca qui per il manifesto) e che prevede numerosi appuntamenti finalizzati alla valorizzazione e promozione dei territori cerasicoli d’Italia, vanto della frutticoltura nazionale.
Saranno presenti alla manifestazione pugliese le ambasciate di Russia, Germania, Marocco in un clima di internazionalizzazione dei mercati; verranno presentati dall’Università di Bologna le ultime varietà di ciliegie della linea "Sweet", frutto della sperimentazione genetica italiana; si svolgerà la 16ma edizione del Concorso Nazionale "Ciliegie d’Italia" Premio Claudio Locchi in collaborazione con ANDMI (Associazione Nazionale Direttori di Mercati all’Ingrosso) e saranno presenti decine di stand eno-gastronomici che esporranno il meglio dei prodotti tipici provenienti dai territori di produzione dei 65 Comuni aderenti all’Associazione.
La presentazione al Senato della Repubblica proseguirà nella vicina P.zza Navona, dove verrà visitato il "Prisma Store" particolarissimo negozio di prodotti tipici di nicchia, introvabili nel circuito dei supermercati classici; il punto vendita è frutto della collaborazione tra ANCI – Res Tipica ed Istituto S.Maria in Aquiro, istituzione che si occupa di temi di carattere sociale e solidaristico.
Si passerà quindi all’offerta in tutta la piazza delle ciliegie della varietà "Ferrovia", fiore all’occhiello della produzione pugliese, in favore della LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) in compagnia della musica in allegria del gruppo folkloristico "Contur Band".