"Frutta nelle Scuole 2013-2014": l'assessore Dario Cartabellotta chiede al ministro De Girolamo una seria riflessione sul progetto"
"Al quarto anno di programmazione in Sicilia si assiste ad un crollo delle adesioni: 23.000 partecipanti a fronte di un contingente regionale riservato di 102.000 alunni – afferma Dario Cartabellotta – un evidente segnale negativo rispetto agli anni precedenti, sempre in uno stato di overbooking di adesioni di scuole e studenti."
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
"Le scuole, gli insegnanti e gli studenti sono rimasti delusi sulla qualità della frutta, sui controlli qualitativi e sulle carenze logistiche e distributive – prosegue Cartabellotta - Inoltre non si comprende perché, dopo avere sostenuto per anni le politiche di educazione al consumo a chilometro zero (km 0), che veicolano un messaggio di sostenibilità ambientale, si debba assistere solo a viaggi di frutta da nord a sud dell’Italia senza alcuna motivazione."
Secondo il Mipaf, il tracollo del programma è avvenuto in quelle Regioni che maggiormente necessiterebbero un miglioramento dello stile di vita, non tenendo conto che queste sono anche le Regioni con la produzione ortofrutticola di qualità (marchio DOP, IGP, BIO) e pertanto sono le comunità maggiormente deluse dalla qualità distribuita.