Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Giuseppe Scarfone (FMG): "Meno gravi di quanto si temesse i danni della grandinata sulle pere"

Come ormai risaputo, il clima che caratterizza questa primavera 2013, con persistenti piogge e temperature per nulla miti, ha provocato ritardi nelle fioriture delle principali specie da frutto, compresi i peri.

Giuseppe Scarfone, export manager di Fruit Modena Group (FMG), azienda di riferimento in Europa per la produzione e commercializzazione di pere, analizza così la situazione attuale: "La fioritura dei peri si è mostrata subito buona e abbondante, così come altrettanto favorevole era l'inizio dell'allegagione."


Abate Fetel.

"Pertanto, la grandinata e il tornado che il 3 maggio scorso si sono abbattuti sul territorio del Modenese e del Bolognese, dove FMG è presente con una sua parte produttiva, hanno immediatamente preoccupato per la loro intensità. Tuttavia, nonostante sia ancora prematuro stabilire con esattezza quale potrà essere l'incidenza del danno, al momento la situazione non sembra così catastrofica – spiega Scarfone - Intendiamoci, le grandinate solitamente colpiscono a macchia di leopardo e vi possono essere casi in cui i frutteti sono stati maggiormente colpiti rispetto ad altri. Certo è che, grazie un po' alle reti antigrandine - già aperte all'epoca dell'evento - e anche alle piccole dimensioni dei frutticini in quel periodo - più difficili quindi da colpire - la grandinata non è risultata così devastante."


Conference.

"Oltre alla famosa grandinata con tromba d'aria - prosegue Giuseppe - si sono poi verificate in tutto il territorio emiliano-romagnolo altre precipitazioni con presenza di grandine che hanno arrecato ulteriori danni."


Decana.

"La situazione climatica, che potremmo definire costantemente avversa, e i consueti fenomeni di cascola, iniziati sulle pere proprio nelle ultime due settimane, hanno contribuito ad alleggerire le piante, ma la stagione sembra ancora sufficientemente nella norma."


William verde.


William rosso.

"Non è ancora il momento per fare previsioni di alcun tipo – conclude Giuseppe Scarfone - Tempo permettendo, tra un mese dovremo avere una situazione più chiara. Probabilmente, i quantitativi che in fase di fioritura apparivano più che abbondanti sono ora da considerarsi in linea con una stagione di produzione normale tendente allo scarso, anche se non carente come l'ultima."

Contatti
Fruit Modena Group sca

Giuseppe Scarfone
Via Torazzo, 2/G
41030 Sorbara Bomporto (MO)
Tel.: (+39) 059 907841
Fax: (+39) 059 907810
Email: [email protected]
Web: www.fruitmodena.com