Foto di gruppo dei partecipanti.
L'importanza della ventilazione naturale in serra in ambiente mediterraneo
Una buona ventilazione naturale in serra è uno dei presupposti fondamentali per ottenere produzioni di qualità superiore e per periodi più lunghi.
Serre Multi-tunnel con aperture laterali e zenitali.
Il controllo climatico di coltivazioni serricole caratterizzate da strutture economiche e a bassa tecnologia può essere brillantemente superato mediante alcuni interventi semplici ed economicamente sostenibili, suggeriti dagli ultimi studi innovativi sulla ventilazione naturale.
Questi sono stati i punti fondamentali su cui si è basato l'incontro tecnico, che si è tenuto lo scorso 7 maggio a Latina. Le relazioni sono state tenute da un esperto spagnolo, il Dr Esteban Jose Baeza Romero, dell’Instituto de Investigación y Formación Agraria y Pesquera, La Mojonera, Almeria, Spagna.
La mattinata è poi proseguita con una serie di esercitazioni e simulazioni di calcolo effettuate in aula, con i dati di alcuni impianti serricoli della zona.
Docenti e agricoltori durante la visita tecnica.
Come è stato evidenziato da Esteban, le serre del Centro-Sud Italia, come in tutto il bacino del Mediterraneo, beneficiano notevolmente di una ottimale ventilazione naturale; essa costituisce uno dei presupposti fondamentali per ottenere una buona produzione, specie nei mesi maggiormente caldi (da marzo a settembre) senza ricorrere - o ricorrendo il meno possibile - alle operazione di ombreggiatura con calce.
L'esperienza degli studi spagnoli, grazie all'uso di strumenti di simulazione innovativi quali la CFD (Computerized Fluid Dinamic), ha permesso di fornire ai tecnici ed agli agricoltori preziosi consigli su come progettare serre con sistemi di ventilazione efficienti ed economici.
Serra Multi-tunnel coltivata a pomodori.
L'adozione di alcuni suggerimenti semplici ed economicamente sostenibili, come quelli illustrati nelle relazioni di Esteban, può migliorare notevolmente il tasso di ventilazione, permettendo di ottenere produzioni di migliore qualità e per periodi più lunghi.
Serra Multi-tunnel coltivata a ravanello.
La giornata è stata preceduta da una visita ad alcuni impianti serricoli della zona, destinati a coltivazioni di pomodori, ravanelli, valeriana e altre colture intensive tipiche della zona di Latina.
Per maggiori informazioni:
Dott. Agr. Silvio Fritegotto
Web: www.fritegotto.it
A richiesta, sono disponibili gli Atti del corso.