VeronaMercato apre una filiale ad Amburgo e fa rete nei servizi con 60 imprese
Il programma prevede la presenza di autorità ed esperti di livello nazionale. La giornata inizierà con la messa celebrata, all'interno del Mercato, dal vescovo mons. Giuseppe Zenti. Seguiranno un convegno con interventi istituzionali e una tavola rotonda sul tema "Opportunità e criticità del mercato globale". Interverranno Franco Manzato, assessore all'Agricoltura della Regione Veneto, Lorenzo Fontana, della Commissione agricoltura del Parlamento Europeo, Alessandro Bianchi, presidente della Camera di commercio, Enrico Toffali, assessore alle società partecipate del Comune, Giancarlo Daniele, amministratore delegato del MAAP, il Mercato di Padova con il quale Verona ha un patto per l'internazionalizzazione (i due mercati sono i primi nell'export di ortofrutta in Italia e insieme ne movimentano poco meno di un milione di tonnellate all'anno).
Alla tavola rotonda, coordinata da Massimo Agostini di AgriSole-Il Sole24Ore, parteciperanno Marco Salvi, presidente di FruitImprese, Associazione nazionale degli esportatori ortofrutticoli, Paolo Bruni, presidente del CSO, la principale piattaforma italiana di servizi al settore dell'ortofrutta (alla quale tra gli altri partecipa la Regione Veneto), Giuseppe Pavan, presidente di Mercati Associati, l'organismo che rappresenta a livello nazionale i Centri agro-alimentari italiani.
La presidente di VeronaMercato Erminia Perbellini, illustrerà l'iniziativa di Veronamercato Network e l'intesa con Amburgo. "Stiamo percorrendo una strada obbligata - afferma Perbellini - affinché i nostri operatori non siano vittime ma protagonisti della globalizzazione. Non è una strada facile ma non abbiamo alternative. Attraverso una serie di missioni estere che stiamo facendo insieme ai colleghi di Padova abbiamo verificato quanto sia grande lo spazio per il prodotto italiano che spesso occupa quote di mercato modeste malgrado la richiesta del made in Italy agro-alimentare ci sia e sia forte. Di conseguenza ci stiamo attrezzando per cogliere queste opportunità".
Il programma, che inizia alle 9.30 del mattino, si conclude alle 13 con una colazione allestita all'interno del Mercato.