Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Valeria Martino (CO.S.E.ME) lo affianchera' nel ruolo di nuovo Vicepresidente

Assosementi: Paolo Marchesini confermato Presidente

Sarà di nuovo Paolo Marchesini a ricoprire nel triennio 2013-2015 l'incarico di Presidente di Assosementi, l'associazione che rappresenta l'industria sementiera in Italia. Il Consiglio direttivo, riunitosi ieri a Bologna, ha inoltre eletto Valeria Martino come nuovo Vicepresidente.



Paolo Marchesini (nella foto qui sopra), 39 anni e una laurea in Scienze Agrarie, è al suo secondo mandato dopo essere stato nominato per la prima volta Presidente dell'associazione nel giugno 2010. Dal 2006 riveste il ruolo di Responsabile Affari Istituzionali per il Sud Europa per DuPont Pioneer, dopo aver maturato una prima esperienza nel settore pubblico quale ricercatore associato presso l'Istituto sperimentale di cerealicoltura di Bergamo (oggi CRA-MAC).

"La revisione della legislazione sementiera in Europa, all'interno del pacchetto normativo europeo sulla sicurezza e la tracciabilità della filiera agroalimentare, presentato lo scorso lunedì dalla Commissione europea sarà tra le priorità del prossimo mandato. Sempre sul tappeto europeo assisteremo ad importanti dibattiti: la riforma della PAC, il dibattito sulla proprietà intellettuale e l'evoluzione del protocollo di Nagoya sull'accesso alle risorse genetiche e l'equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo - ha annunciato Paolo Marchesini. Al tempo stesso, a livello nazionale ci attendono numerose sfide: il contrasto alle illegalità che affliggono il settore, la diffusione di una cultura positiva nei confronti della 'tutela' dei ritrovati vegetali, la definizione di accordi quadro nell'ambito dell'intesa nazionale di filiera per il settore sementiero a garanzia della sicurezza e della tracciabilità delle produzioni agricole "Made in Italy".

Valeria Martino (nella foto a destra), 38 anni, è Avvocato e amministratrice di CO.S.E.ME, storica azienda cerealicola foggiana particolarmente attiva nel breeding varietale e nella produzione di grano duro. In occasione della recente assemblea annuale l'Avvocato Martino è stata eletta anche alla presidenza della sezione cereali a paglia di Assosementi.

A guidare le altre Sezioni che compongono l'associazione vi sono: Francesco Bavicchi (orticole), Luigi Ferri (foraggere), Giuseppe Carli (colture industriali) e Carlo Invernizzi (costitutori di varietà vegetali).

----
Assosementi – Associazione Italiana Sementi - rappresenta a livello nazionale l'industria sementiera: costitutori di varietà vegetali, aziende produttrici di sementi e aziende distributrici di sementi in esclusiva. Assosementi aderisce a ESA (European Seed Association), l'Associazione sementiera europea, e a ISF (International Seed Federation), la Federazione internazionale delle sementi.
Data di pubblicazione: