Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con reportage fotografico

"Orto Serre: "I miei pomodorini premium trovano mercato in Olanda, ma mi piacerebbe collocarli anche in Italia"

Sin dal 1999, la Società Agricola Orto Serre è specializzata nella coltivazione di pomodoro ciliegino per la raccolta a grappolo. Sita in Basilicata, a San Nicola di Melfi (PZ), l'azienda si estende su una superficie di 60.000 mq. di cui 30.000 mq in coltura protetta.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico completo.


FreshPlaza si è recata sul posto per realizzare un reportage fotografico delle serre, dove impianti ed attrezzature di elevato livello tecnologico consentono di ottenere una perfetta gestione del clima e della nutrizione delle piante. Orto Serre utilizza infatti la tecnica idroponica in fuori suolo, che prevede la coltivazione su un substrato alternativo al terreno, costituito dalla lana di roccia.

 

Attualmente, il ciclo produttivo del pomodoro ciliegino comincia a marzo con il trapianto; dopo circa 60 giorni inizia la raccolta del frutto che prosegue con cadenza settimanale fino all'inverno.

Il ciclo produttivo è gestito secondo criteri di lotta biologica integrata; anche l'impollinazione avviene in modo naturale con utilizzo di arnie di bombi che migliorano la qualità e la genuinità dei frutti. Il pomodoro impollinato dai bombi, infatti, non è trattato con ormoni ed è facilmente riconoscibile per la presenza di semi.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico completo.


Orto Serre, che dal 2003 ha conseguito la certificazione di conformità GlobalGAP, sta puntando tutto - già da circa quattro anni - su una singola varietà di pomodoro cherry di altissima qualità: Juanita F1 di De Ruiter-Monsanto. Come riferisce a FreshPlaza il titolare Antonio Della Spina (in foto qui sotto), che insieme al fratello Giuseppe gestisce l'azienda di famiglia: "Con 100.000 piante l'anno, siamo probabilmente i più grandi produttori di questa varietà in Italia. Il 15 marzo abbiamo effettuato il trapianto su portinnesto Maxifort e la produzione proseguirà fino a metà novembre."



Un mercato di fascia alta
L'intera produzione, destinata ad un mercato di fascia alta, viene attualmente acquistata da uno specialista olandese che commercializza pomodoro ciliegino tutto l'anno, grazie alle forniture di Orto Serre e di altri due coltivatori, uno spagnolo e uno locale nei Paesi Bassi.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico completo.


"Noi forniamo i grappoli di pomodorino già confezionati in cassette pronte per il trasporto; poi il cliente riconfeziona il prodotto in un imballaggio deluxe, per venderlo a prezzi elevatissimi. E il mercato non manca! Del resto, Juanita è tra le migliori varietà di ciliegino che io abbia mai coltivato: splendido da vedere ed eccezionale da gustare!"



Il prodotto si presenta di colore rosso vivo, con calibri compresi tra 28 e 32 millimetri e un'accattivante forma a cuoricino. Una qualità premium che però sembra non trovare acquirenti interessati in Italia: "Mi piacerebbe - dichiara Antonio - avviare una collaborazione con qualcuno che, da giugno ad ottobre, fosse interessato ad un pomodoro di qualità elevata e costante. Noi siamo in grado di produrne tra 550 e 600 tonnellate l'anno."

Clicca qui per accedere al reportage fotografico completo.


Antonio è consapevole che il prezzo del prodotto può costituire un ostacolo: "Mi metto però nei panni di un buyer e mi domando se davvero mi conviene acquistare un prodotto più economico per poi ritrovarmi con dell'invenduto e dello scarto - e dunque con un costo finale ben maggiore - oppure se non sia meglio andare sul sicuro, con un prodotto di gradimento per il consumatore. Mi rivolgo in particolare a quanti ci raccomandano di fare qualità. Noi la facciamo di sicuro; però finisce che a beneficiarne rimangono solo i mercati esteri!"

Contatti:
Antonio Della Spina
Orto Serre
Zona Industriale
85025, San Nicola di Melfi (PZ)
Tel. e Fax: +39 0972 78081
Mob.: +39 335 1320777
Email1: [email protected]
Email2: [email protected]
Web: www.ortoserre.it
Data di pubblicazione: