Ultime notifiche dal sistema comunitario di allerta RASFF
Si denuncia la presenza di Salmonella Napoli in un campione di radicchio italiano analizzato il 24 aprile 2013 e distribuito in Danimarca (vedi la notifica). Il prodotto non dovrebbe essere più disponibile sul mercato, in quanto ritirato.
Un altro allarme riguarda la presenza di aflatossine, nella misura di 12,75 µg/kg - ppb, in pistacchi tostati di origine turca (vedi la notifica). Il campione di prodotto, analizzato il 30 aprile 2013, non era ancora arrivato sul mercato. La notifica proviene dall'Austria, dove il prodotto è stato ritirato.
Il RASFF riporta la presenza del virus Norovirus in fragole congelate di origine cinese, non ancora arrivate sul mercato perché respinte alla dogana. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dalla Danimarca, i campioni sono stati analizzati il 15 aprile 2013. Il prodotto è stato ritirato.
Dalla Francia arriva invece la segnalazione della presenza di vari residui superiori ai limiti di legge in campioni di peperoncini di origine indiana (vedi la notifica). Non sono ancora disponibili informazioni sulla distribuzione del prodotto