
La gamma di prodotti offerti dall'azienda.
A dichiararlo a FreshPlaza è Filippo Ciuffreda dell'omonima azienda familiare di Foggia. "Per le marmellate ci piacerebbe esplorare i mercati esteri e puntare su alberghi, ristoranti, agriturismi, vendendole direttamente."
Oltre a ciliegie di diverse varietà (Ferrovia, Van, Lala Star, Blaze Star, Lapins, etc.), l'azienda Ciuffreda produce anche asparagi.
"La campagna dell'asparago è iniziata un po' in ritardo rispetto all'anno scorso, più o meno una settimana/dieci giorni dall'inizio previsto per fine marzo - continua Filippo - Al momento il prodotto si presenta bene, si registrano dei buoni quantitativi e anche una buona qualità."

"Da quando abbiamo iniziato la raccolta fino ad ora abbiamo registrato circa 50 quintali di asparago per ettaro. L'areale complessivo destinato al prodotto è di 4,5 ettari. Le varietà disponibili sono Grande e UC 157. Stiamo conferendo il prodotto in cooperativa, dove abbiamo determinato un prezzo medio dall'inizio alla fine di circa 1,40 euro per tutti i calibri - dichiara Filippo - Fino allo scorso anno sui mercati si registravano quotazioni maggiori per il Grande rispetto all'asparago medio. Il Grande infatti presenta dei turioni di maggiori dimensioni e quindi il prezzo è leggermente superiore."

La commercializzazione dell'asparago viene effettuata dalla cooperativa Nova Puglia, alla quale l'azienda Ciuffreda conferisce il prodotto: "So che tra le destinazioni di vendita ci sono la grande distribuzione, i mercati del nord Italia e l'Europa."
Qualitativamente l'asparago si presenta sempre buono nelle varie campagne. "Se si registrano delle piogge violente si creano un po' di danni ai turioni, ma in tre mesi di raccolta capiterà una o due volte - puntualizza Filippo - La raccolta avviene tramite agevolatrici e dovrebbe durare fino alla metà di giugno."

Per contatti:
Filippo Ciuffreda
Cell.: +39 328 6716218
Email1: [email protected]
Email2: [email protected]
Web: www.agricolaciuffreda.it
