Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un pieno di vitamine con le ciliegie

Le ciliegie sono composte per l'80% di acqua, zuccheri, vitamina A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Hanno proprietà depurative e disintossicanti, oltre a quelle diuretiche e lassative.

Inoltre grazie alla presenza di flavonoidi in combinazione con le vitamina A e C, mangiare ciliegie stimola la produzione di collagene, apportando così innumerevoli benefici ala pelle. Utile anche la presenza di acido malico che, con le sue proprietà, è in grado di favorire la digestione degli zuccheri e l'attività epatica.

Prima e dopo un'attività fisica intensa, il succo di ciliegia è ottimo per recuperare le energie. La Northumbria University ha studiato ad esempio le qualità benefiche delle ciliegie su 20 maratoneti: metà ha bevuto succo di ciliegia due volte al giorno per i cinque giorni prima e i due giorni dopo la gara, l'altra metà ha invece sorseggiato un placebo.

Nel gruppo di quelli che avevano bevuto il succo c'è stato un recupero più veloce delle forze, unito a minori infiammazioni e a un minore stress ossidativo dei muscoli, una condizione che può essere causata dagli sforzi prolungati.

Secondo gli autori questo risultato può essere d'aiuto anche ai non atleti, soprattutto a quelli che soffrono di infiammazioni croniche come le artriti.
Data di pubblicazione: