Un pieno di vitamine con le ciliegie
Inoltre grazie alla presenza di flavonoidi in combinazione con le vitamina A e C, mangiare ciliegie stimola la produzione di collagene, apportando così innumerevoli benefici ala pelle. Utile anche la presenza di acido malico che, con le sue proprietà, è in grado di favorire la digestione degli zuccheri e l'attività epatica.
Prima e dopo un'attività fisica intensa, il succo di ciliegia è ottimo per recuperare le energie. La Northumbria University ha studiato ad esempio le qualità benefiche delle ciliegie su 20 maratoneti: metà ha bevuto succo di ciliegia due volte al giorno per i cinque giorni prima e i due giorni dopo la gara, l'altra metà ha invece sorseggiato un placebo.
Nel gruppo di quelli che avevano bevuto il succo c'è stato un recupero più veloce delle forze, unito a minori infiammazioni e a un minore stress ossidativo dei muscoli, una condizione che può essere causata dagli sforzi prolungati.
Secondo gli autori questo risultato può essere d'aiuto anche ai non atleti, soprattutto a quelli che soffrono di infiammazioni croniche come le artriti.