Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Istat: clima di fiducia delle imprese ad aprile

Ad aprile, l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator) espresso in base 2005=100, scende a 74,6 da 78,5 di marzo.

Il calo dell'indice complessivo è dovuto al peggioramento della fiducia delle imprese manifatturiere, dei servizi di mercato e delle costruzioni; migliora invece lievemente il clima di fiducia nel commercio al dettaglio.

L'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere diminuisce lievemente, passando da 88,6 di marzo a 87,6. Le attese di produzione e i giudizi sugli ordini peggiorano (i saldi scendono da -3 a -5 e da -43 a -46, rispettivamente); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa da 0 a -1.

L'analisi del clima di fiducia per raggruppamenti principali di industrie (Rpi) indica un peggioramento delle attese di produzione nei beni di consumo (da -2 a -5) e nei beni intermedi (da -5 a -9) e una stabilità nei beni strumentali (-1).

L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione diminuisce da 79,8 di marzo a 78,2. I giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione migliorano leggermente (il saldo varia da -53 a -52), mentre le attese sull'occupazione peggiorano (da -13 a -17).

L'indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato scende in misura significativa, passando da 73,6 di marzo a 68,2: peggiorano i giudizi (da -23 a -32) e, meno sensibilmente, le attese sugli ordini (da -11 a -16); calano anche le attese sull'andamento dell'economia in generale (da -53 a -56 il saldo).

Nel commercio al dettaglio, l'indice del clima di fiducia aumenta da 75,4 di marzo a 77,4. L'indice aumenta sia nella grande distribuzione (da 65,1 a 68,6) sia, in misura più lieve, nella distribuzione tradizionale (da 88,1 a 88,3).
Data di pubblicazione: