Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Russia respinge le fragole turche per problemi fitosanitari

Le autorità russe hanno respinto 18 tonnellate di fragole turche. Il servizio fitosanitario locale (Rosselkhoznadzor), ha infatti riscontrato sui frutti, durante un controllo, la presenza del "tripide occidentale delle serre" (Frankliniella occidentalis Pergande).

Alexey Alekseyenko, portavoce di Rosselkhoznadzor, ha riferito che 18 tonnellate delle fragole sono risultate non adatte al consumo. "Gli studi effettuati nel nostro laboratorio hanno dimostrato la presenza del parassita Franliniella occidentalis (tripide occidentale delle serre) sulle fragole", cita il quotidiano turco "Zaman". Di conseguenza, si è deciso di respingere la spedizione.

Al momento, la Russia è il più grande importatore di ortofrutticoli freschi dalla Turchia. Tuttavia, questo provvedimento non è l'unico nel suo genere. Appena un anno fa, infatti, la Russia respinse circa 50 tonnellate di pomodori turchi e nel 2010, rimandò al mittente 52 tonnellate di uva da tavola. Inoltre, sono stati rispediti indietro ai produttori turchi 260 tonnellate complessive di mandarini. Nel 2011, in relazione alla crisi E.Coli-EHEC, anche l'Unione Europea ha bloccato l'importazione dei prodotti turchi.

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: