La Russia respinge le fragole turche per problemi fitosanitari
Alexey Alekseyenko, portavoce di Rosselkhoznadzor, ha riferito che 18 tonnellate delle fragole sono risultate non adatte al consumo. "Gli studi effettuati nel nostro laboratorio hanno dimostrato la presenza del parassita Franliniella occidentalis (tripide occidentale delle serre) sulle fragole", cita il quotidiano turco "Zaman". Di conseguenza, si è deciso di respingere la spedizione.
Al momento, la Russia è il più grande importatore di ortofrutticoli freschi dalla Turchia. Tuttavia, questo provvedimento non è l'unico nel suo genere. Appena un anno fa, infatti, la Russia respinse circa 50 tonnellate di pomodori turchi e nel 2010, rimandò al mittente 52 tonnellate di uva da tavola. Inoltre, sono stati rispediti indietro ai produttori turchi 260 tonnellate complessive di mandarini. Nel 2011, in relazione alla crisi E.Coli-EHEC, anche l'Unione Europea ha bloccato l'importazione dei prodotti turchi.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.