Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nella seconda settimana di aprile

Il Marocco aumenta del 36% le proprie esportazioni di pomodori verso l'UE

Nel corso di una sola settimana, la seconda di aprile, il Marocco ha aumentato le proprie esportazioni di pomodori verso l'Unione Europea (UE) del 36% rispetto alla settimana precedente, come riporta Hortoinfo da fonti dell'assessorato all'agricoltura dell'Andalusia.

Il totale esportato dal Marocco, nella settimana dall'8 al 14 aprile è stato pari a 7,86 milioni di chili.

Rispetto allo stesso periodo della campagna 2011/12, si registra un incremento di esportazioni di pomodori marocchini nei mercati europei del 18%.

Nel periodo compreso tra l'1 e il 14 aprile, il Marocco aveva esportato verso l'UE un totale di 20,05 milioni di kg, il 6% in più rispetto alle esportazioni nello stesso periodo dello scorso anno.

Zucchine
Come indicato dalla giunta andalusa, i dati sulla produzione marocchina di zucchine non sono rappresentativi nel mese di marzo, in quanto le piantagioni raggiungono allora la fine della loro vita produttiva.

Tra l'8 e il 14 aprile, le esportazioni nell'Unione Europea di zucchine dal Marocco si sono fermate a 280.000 chili, con un prezzo di 0,91 euro al chilo, che è stato stabile per tutto il periodo.

Della quota di 50.000 tonnellate ammesse fino al 20 aprile, il Marocco ne ha finora esportato 35.240 ton, il 76% in più del periodo 2011/12, quando aveva una quota di 20.000 tonnellate disponibili.

Fonte: Hortoinfo
Data di pubblicazione: